Descrizione
EMPOLI – In bicicletta lungo la linea gotica. Sui sentieri della seconda guerra mondiale con la Staffetta della Memoria. E’ il titolo del libro di Tullio Bugari, che verrà presentato al Cenacolo del Convento degli Agostiniani, domani, venerdì 9 maggio alle 17. L’incontro, moderato da Francesco Lensi, è organizzato in collaborazione con l’Archivio Storico e l’A.N.P.I. di Empoli.
Ogni anno dal 25 aprile al 1 maggio, la staffetta della Memoria ripercorre in bicicletta i luoghi della guerra lungo la Linea Gotica, toccando in sette tappe le province di Massa, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze, Bologna, Folì-Cesena, Arezzo, Rimini e Pesaro, incontrando i ragazzi delle scuole, la popolazione e i reduci della Resistenza. L’autore documenta nel libro questa esperienza con foto, video e testimonianze che animeranno la discussione al Caffè letterario.
Il volume è ambientato nell’Italia del 1944 e documenta il periodo in cui, per contrastare l’avanzata degli alleati, i Nazisti e i repubblichini costituiscono una linea difensiva lunga 300 chilometri, dal Tirreno all’Adriatico, attraverso Toscana, Emilia Romagna e Marche.
La cosiddetta Linea Gotica fu il luogo in cui ci furono alcune fra le più cruenti battaglie della Seconda Guerra Mondiale in Italia con tantissimi morti, feriti, dispersi e distruzioni incalcolabili.
Nella Prefazione Massimo Cirri scrive:
“Fare operazioni di memoria fa bene. Distende i sentimenti e fortifica la mente. Altrimenti ci si dimentica, ma soprattutto senza coltivare la memoria si vive schiacciati da un eterno presente. Se poi la memoria la si pratica in bicicletta ne beneficia anche il corpo. Se è staffetta diventa gioco collettivo, paesaggio …”
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0571 757840