Caffè letterario', nuova stagione di incontri Maurilio Orbecchi e la 'Biologia dell'anima'

Al via una nuova stagione di incontri con autori, intellettuali ed esperti che almeno una volta al mese conversano con i cittadini empolesi nella splendida...
Data:

10/10/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI–Al via una nuova stagione di incontri con autori, intellettuali ed esperti che almeno una volta al mese conversano con i cittadini empolesi nella splendida cornice del Cenacolo del Convento degli Agostiniani.

Ripartono i “Caffè letterari” della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli. Appuntamento venerdì 14 ottobre, alle 18 al Cenacolo, con l’autore Maurilio Orbecchi e il suo libro ‘Biologia dell’anima. Teoria dell’evoluzione e psicoterapia’. L’intervista sarà di Maria Antonietta Cruciata, ufficio stampa della Asl Centro Toscana. Terminata con successo la stagione 2015/2016, caratterizzata dalla forte collaborazione con l’associazione culturale L’Acqua in gabbia, la nuova stagione riprende con un nuovo ospite, l’associazione Chirone. L’ingresso è libero, ma è gradita la prenotazione.

Info: 0571/757840 ; biblioteca@comune.empoli.fi.it.

L’AUTORE E IL SUO LIBRO - In poche discipline come in quella psicoterapeutica, si è assistito nel tempo a una progressiva parcellizzazione delle scuole: una polverizzazione di idee e teorie che ha avuto come risultato una specie di anarchia terapeutica nella quale ogni analista si richiama al proprio micromodello di riferimento e alza steccati nei confronti degli altri.

Maurilio Orbecchi ci propone i temi fondamentali di questo acceso dibattito, rimarcando, contro ogni tentazione corporativa, che quello che conta è trovare spiegazioni plausibili ai comportamenti umani per tentare un intervento efficace, e neuroscienze, evoluzionismo e psicologia animale comparata ci aiutano moltissimo, in questo senso, a scrollarci di dosso quanto di più arcaico e ingiustificato ancora resiste nelle poltrone e nei lettini di così tanti psicoterapeuti. Con ‘Biologia dell’anima’ Maurilio Orbecchi ha il grande merito di aver gettato un ponte, smascherando le antiche e nuove ambiguità, tra "biologia e anima" e sul piano operativo della psicoterapia smontare la rigidità del sistema regole/tecniche, dando la possibilità di recuperare attraverso una "visione scientifica", i vissuti, le emozioni, le relazioni che erano già patrimonio della riflessione e degli "esercizi spirituali della filosofia”.

Maurilio Orbecchi è medico-psicoterapeuta, specializzato in psicologia clinica e in psicoterapia. È stato psichiatra di ruolo nei servizi psichiatrici di Torino. Ha insegnato psicopatologia del linguaggio all’Università statale di Milano, antropologia e psicologia all’Università di Pavia e psicologia clinica all’Università dell’Insubria. Scrive sulle pagine scientifiche per il quotidiano “La Stampa” su temi di neuroscienze, psicologia ed evoluzionismo. Per Bollati Boringhieri ha curato l’edizione italiana de La psicoanalisi di Pierre Janet (2014) e scritto il libro Biologia dell’anima (2015). Esercita la sua attività a Torino e Milano.

L’ASSOCIAZIONE CHIRONE – L’associazione Chirone nasce a San Miniato nel 2014 ad opera di medici e psicologi con l’intento di promuovere e salvaguardare il benessere psicologico della persona e della collettività attraverso attività di ricerca, informazione, formazione, prevenzione, intervento terapeutico.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito