Cantiere di restauro al Museo della Collegiata Intervento di pulitura sul tabernacolo di San Sebastiano

Il Museo della Collegiata di Sant’Andrea ospita per alcuni giorni un cantiere di restauro. Sono alcuni anni ormai che, tranne interventi di manutenzione st...
Data:

26/11/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Il Museo della Collegiata di Sant’Andrea ospita per alcuni giorni un cantiere di restauro. Sono alcuni anni ormai che, tranne interventi di manutenzione straordinaria, nessun tipo di cura viene riservato alle tavole conservate nel museo empolese.

Il tempo ha determinato il sedimentarsi di strati di polvere e di sporco che sono andati ad ottundere la luminosità degli strati pittorici, le dorature e le altre superfici.

Per questo motivo, anche in accordo con il funzionario della Soprintendenza competente, si è deciso di procedere alla rimozione di tali sedimenti.

La circostanza sta consentendo di osservare da vicino lo stato di conservazione di ogni singola opera ed eventualmente programmare interventi più incisivi, laddove si reputassero necessari.

L’intervento, che avviene nella sala numero 7 del museo, è curato dalla restauratrice Sandra Pucci e riguarda tutto il tabernacolo di San Sebastiano, opera pittoria di Francesco Botticini, mentre anche la statua di San Sebastiano è di Antonio Rossellino.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access