Caponi:«Massima disponibilità e quanto prima un tavolo con altri soggetti»

Giovedì 6 dicembre 2012 CENTRO STORICO. Risposta al consigliere del PDL Borgherini Ieri, mercoledì 5 dicembre 2012, il consigliere comunale del PDL, Alessa...
Data:

06/12/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 6 dicembre 2012

 

CENTRO STORICO. Risposta al consigliere del PDL Borgherini

 

 

EMPOLI. Ieri, mercoledì 5 dicembre 2012, il consigliere comunale del PDL, Alessandro Borgherini ha parlato sulle pagine de Il Tirreno e del quotidiano on line Gonews, lanciando la proposta di un bando per migliorare l’attrattiva del centro storico, rivolto alle giovani imprese, nello specifico nelle ‘quattro strade’. All’intervento del consigliere Borgherini, risponde prontamente Eleonora Caponi, assessore per il centro storico del Comune di Empoli.

 

«Massima disponibilità a raccogliere idee e proposte di questo genere per rendere più appettibile l’attrattiva del nostro centro, conspevoli del fatto, che, e mi riferisco agli arredi, non sarebbero stati la soluzione della crisi che tutti stiamo vivendo; consapevoli del fatto che le numerose iniziative svolte negli ultimi anni e l’intervento di arredo urbano non potevano essere da soli risolutivi del problema. Siamo d’accordo come Giunta – prosegue l’assessore - ed attiveremo al più presto un tavolo per stimolare le aperture di attività attrattive per i giovani sfruttando anche le azioni a sostegno dell’autoimprenditoria, che sono già attive sul territorio (circoli di studio e sportello per l’autoimprenditoria). L’amministrazione comunale – continua Caponi – potrebbbe essere e vuole essere, protagonista attenta di questo tavolo insieme ad altri soggetti, a studiare a breve sistemi di agevolazioni che consentano facilitazioni per tutti coloro che vogliono aprire delle attività»

 

Entra nella discussione anche Franco Mori, assessore all’urbanistica del Comune di Empoli, ponendo l’attenzione sul nuovo ‘regolamento urbanistico’ per quanto riguarda il centro storico con alcune semplici anticipazioni: «il nuovo Regolamento urbanistico consentirà di migliorare la vivibilità ed accessibilità in tutti quegli edifici del centro che necessitano di interventi di miglioramento perrmettendo per esempio la realizzazione di nuove scale ed ascensori. Consentiremo in via Ridolfi, via del Giglio e via Giuseppe del Papa il cambio di destinazione del ‘piano primo’ che attualmente è solo a civile abitazione. Infine – prosegue Mori – negli interventi di restauro, sui fabbricati che non hanno valenza storica architettonica, pur mantenendo l’assetto delle facciate, si potrà intervenire sulle altezze dei solai.(pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito