Caponi: «la stagione concertistica è diventata evento culturale della città»

Giovedì 4 ottobre 2012 CULTURA. Allo Shalom, Excelsior, Agostiniani e PalaEsposizioni «E' con orgoglio che questa mattina presentiamo il cartellone d...
Data:

09/10/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 4 ottobre 2012

 

CULTURA. Allo Shalom, Excelsior, Agostiniani e PalaEsposizioni

 

 

EMPOLI. «E’ con orgoglio che questa mattina presentiamo il cartellone della ‘stagione concertistica Ferruccio Busoni 2012 – 2013’. La stagione concertistica è diventata uno degli eventi culturali tra i più seguiti in città, sostenuta da sponsor importanti, a cui rivolgo un appello, per ringraziarli e perché ci aiutino a sostenere la cultura nella nostra città, sempre molto attenta e partecipe – ha detto Eleonora Caponi, assessore alla cultura del Comune di Empoli, in apertura della conferenza stampa -. Esprimo, inoltre, grande soddisfazione per una donna, una splendida pianista francese, residente a Empoli, Muriel Chemin, che inaugurerà la stagione. Ultima cosa importante che tengo a precisare, è non aver aumentato i prezzi di abbonamenti e biglietti di ingresso, come per la stagione teatrale che a breve presenteremo alla città».

 

Muriel Chemin ha sottolineato quanto l’opera di Claude Debussy, sia così complessa e ricca e quanto sia lusingata ad essere lei la protagonista della inaugurazione il 15 novembre 2012 della stagione concertistica Busoni. La Chemin, nell’ocacsione, interpreterà anche l’integrale delle Etudes di Beethoven. Muriel Chemin è considerata una affermata interprete del noto musicista.

 

Vincenzo Ferri, presidente del centro studi musicali ‘Ferruccio Busoni’, ha racchiuso in una parola il significato della stagione concertistica e di tutti gli eventi musicali che il centro Busoni promuove o con cui collabora: «Empoli – ha detto - possiamo dire che è una città della musica».

 

Infine, Marco Vincenzi, direttore del centro studi musicali ‘Ferruccio Busoni’, ‘ ha definito il cartellone di questa stagione concertistica 2012 – 2013, un piccolo festival della musica, dove è sembrato importante dedicare le ‘Giornate busoniane’ a Claude Debussy, rivoluzione della musica del ‘900; a tanti giovani che vanno oltre la presenza della grande ‘Orchestra della Toscana,’ dando vita ad ‘una città che canta’. Empoli – ha detto Vincenzi – è una città che pulsa di musica; una città dove le persone rispondono con interesse, seguendo programmi di musica culturale, molto difficili. Stiamo parlando della musica del Busoni. Lo spazio che abbiamo dedicato ai giovani dei conservatori è in virtù anche di quella riforma, ancora nel guado, per cui diverrebbero enti di produzione e ricerca».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito