Descrizione
EMPOLI - Una serata di riflessione sulla condizione carceraria oggi, sulle storie di vite vissute, attraverso parole ed emozioni di chi le racconterà, partendo dalla presentazione di un libro, “Carta d’Aria, racconti e lettere dal carcere” di Silvia Vaiani, si terrà giovedì 26 giugno 2014 alle 21.30 nell’ambito di ApritiChiostro 2014. Il libro edito dalle ‘Edizioni Piagge’ nasce dall’esperienza di volontariato all’interno del carcere di Sollicciano a Firenze. L’iniziativa è a cura del Comitato in Difesa della Costituzione Empolese Valdelsa con la collaborazione di ‘Edizioni Piagge’.
L’autrice, Silvia Vaiani, scrive un po’ sempre, ma solo nella sua testa. Dice di amare le passeggiate nottetempo, alcuni vecchi film, la schiuma del cappuccino di un bar che non rivela quale sia. Adora le sue amiche, la sua famiglia e molte altre persone. Ha studiato per insegnare storia e filosofia ma, per come vanno le cose, ciò ancora non accade. Nel frattempo cambia spesso casa e lavoro, fa ricerca in ambito storico,viaggia se può, e si diletta in tante piccole cose senza importanza. Il suo libro è frutto di un rapporto di corrispondenza con un detenuto, su che cosa ha lasciato dentro Silvia ed a Silvia.
Programma della serata. A fare gli onori di casa, Lucia Mostardini, assessore ai servizi sociali del Comune di Empoli; don Alessandro Santoro, fondatore della comunità Le Piagge che si occupa anche di inserimenti lavorativi dei detenuti e detenute di Sollicciano in misura di art.21 (lavoro all’esterno e rientro in struttura); Silvia Vaiani, autrice del libro, racconterà la nascita di questo percorso che l’ha portata alla pubblicazione ‘Carta d’Aria’; Pujia Graziano, direttore della Casa Circondariale femminile di Empoli, parlerà dell’Istituto empolese tra progetti, futuro, nuove iniziative ‘aperte’ alla cittadinanza nel mese di luglio; Sandra Sani del Comitato in difesa della Costituzione spiegherà l’iniziativa ed i progetti del ‘Comitato’. Infine, e non per ultime, partecipano alla discussione alcune ospiti del carcere di Empoli con la loro esperienza ed una nuova vita possibile. Coordina la serata, Patrizia Tellini del Comune di Empoli.
Sarà allestito anche un tavolino dove verranno esposti i libri di Silvia Vaiani per chi vorrà acquistarli ed un punto informativo della associazione di micro credito, Micropoli, presente con materiale espositivo e con la possibilità di sottoscrivere quote di mutui.