Caterina Gerardi ed il suo libro sulle donne detenute "Nella casa di Borgo San Nicola'

Venerdì 4 aprile 2014 SCUOLA E CARCERE. Al 'Pontormo' Empoli sabato 29 marzo 2014 Girato nel carcere femminile di Lecce, il film indagine che è diventato u...
Data:

04/04/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 4 aprile 2014

 

SCUOLA E CARCERE. Al ‘Pontormo’ Empoli sabato 29 marzo 2014

 

EMPOLI – Girato nel carcere femminile di Lecce, il film indagine che è diventato un libro della scrittrice-regista Caterina Gerardi, intitolato Nella casa di Borgo San Nicola",è stato presentato sabato scorso, 29 marzo 2014 al liceo Il Pontormo di Empoli, in unagiornata organizzata nell’ambito del progetto scuola-carcere ‘Oltre i muri’.

 

Senza prevenzione e senza indulgenze, attraverso interviste ed incontri , il libro indaga la vita, le considerazioni, le aspettative e le nostalgie di un gruppo di donne detenute in regime di Alta Sicurezza. L’autrice ha intervistato molte donne, tra cui mogli o compagne di mafiosi. Alla realizzazione hanno partecipato anche Sandra Del Bene e Rosamaria Francavilla.

 

CHI E’ CATERINA GERARDI. Nata ad Arnesano, vive e lavora a Lecce. Fotografa ed operatrice culturale, collabora con riviste e periodici, partecipa a giurie di importanti concorsi fotografici nazionali e internazionali come la Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo. I suoi libri fotografici, con importanti saggi critici, documentano altrettante mostre personali a Lecce e in varie città italiane. Dal 1997 si dedica alla regia di film partecipando a festival ricevendo significativi riconoscimenti.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access