Descrizione
EMPOLI Ultimo suggestivo appuntamento per la rassegna ‘Musica nei Chiostri 2014’ nell’incantevole borgo San Giusto di Empoli, via Salaiola, 151, con i Solisti della Florence Symphonietta che eseguiranno i Quartetti per flauto e archi di Mozart. L’ingresso è libero. Il concerto è organizzato dal Centro Busoni.
L’ensemble, formato da Marco Venturini al flauto, Pierpaolo Ugolini al violino, Giovanni Mancini alla viola e Lucio Danzi Labella al violoncello, eseguirà un accattivante programma dedicato in toto al genio di Mozart.
I MUSICISTI. Marco Venturini ha svolto attività concertistica sia come solista, in duo con il pianoforte, che in orchestra, con l’orchestra F. Busoni di Empoli, e l’orchestra della scuola di musica di Fiesole. Da qualche anno ha ripreso l’attività concertistica ed attualmente suona con l’orchestra Florence Symphonietta di Firenze ed in formazioni cameristiche; Pierpaolo Ugolini, vincitore di concorsi internazionali, svolge la sua attività musicale nella veste di solista, camerista e direttore d'orchestra; Giovanni Mancini insegna Violino, Viola e Quartetto d’archi alla scuola comunale di musica di Castelfiorentino Ha sempre svolto, parallelamente all’insegnamento, intensa attività concertistica, spesso in qualità di prima viola, collaborando con importanti formazioni sinfoniche, operistiche e cameristiche quali: Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica di Massa e Carrara, Fiesole Opera Festival, Orchestra Nuova Europa, Florence Symphonietta, Orchestra Città di Grosseto, Orchestra da Camera Fiorentina, Orchestra del Teatro dell’opera di Livorno, Orchestra Pro-Musica città di Prato e Pistoia, Orchestra del Giglio di Lucca ed altre; Lucio Labella Danzi ha fatto parte dell'Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari; dal 1989 al 1996 è stato membro dell'Orchestra "A. Toscanini" di Parma ove ha collaborato come Primo Violoncello; dal 1997 al 2008, è stato componente stabile dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e collabora con l’Orchestra Haydn di Bolzano. Si esibisce in qualità di solista e camerista nel repertorio barocco, classico e del novecento con il Complesso d’archi di Parma, i Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, il Conductus, i Solisti Fiorentini, l’orchestra Guido d’Arezzo, con concerti in Europa, Asia e Africa. Tiene corsi di musica da camera e di violoncello per la Mahler Chamber Orchestra e per la University of Western Music Ontario, Francigena International Arts. E’ titolare della cattedra di Violoncello presso il Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano.
Per maggiori informazioni: www.centrobusoni.org; csmfb@centrobusoni.org.