Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 11 giugno 2012
EMPOLI. Una nota stampa per chiarire e spiegare ai cittadini l’importanza delle piste ciclabili in città. E’ Luciana Cappelli, sindaco di Empoli, a prendere le redini del discorso e rispondere al Movimento 5 Stelle.
«Il Movimento 5 Stelle esce sulla stampa descrivendo le piste ciclabili fatte, come “inutili e dannose”. Poi come il più triste vecchio modo di far politica insegna, ricorre alle solite frasi “noi avremmo fatto diversamente” e “non va bene che decida un solo partito”. Tutto questo è molto triste. Il movimento 5 stelle dimentica “volutamente” che le piste ciclabili sono nel programma elettorale di questa Amministrazione. Programma che, vinte le elezioni, ha l’obbligo e il dovere di attuare – dichiara Luciana Cappelli -. Il Movimento 5 Stelle dimentica o forse non conosce il tessuto urbano di Empoli; città, la nostra, che necessita di piste ciclabili nelle direzioni nord- sud ed est- ovest. Il Movimento 5 Stelle non si rende conto che il tratto realizzato (sicuramente da valutare per piccole modifiche operative dopo un breve periodo di rodaggio), mette in comunicazione le frazioni di Vinci di Sovigliana e Spicchio sulla riva destra dell’Arno con il Centro commerciale naturale e direzionale di Empoli e la stazione ferroviaria. Con una lunghezza di poco superiore al chilometro vengono serviti circa 10.000 abitanti. Certo che si tratta del primo intervento – prosegue il sindaco - per altro non concluso, al quale ne seguiranno altri entro la fine dell’anno. Mi riferisco al proseguimento fino alla stazione, la pista lungo viale delle Olimpiadi passante all’interno del parco Mariambini ed il completamento del percorso ciclabile su via Alzaia che servirà l’ospedale. Curiosa è la proposta di dare priorità a viale IV Novembre, che appare più come un modo per sviare la discussione piuttosto che un’alternativa credibile.
Diversamente vale per via Masini – termina e conclude il sindaco Cappelli - tanto che nel progetto, finanziabile col prossimo esercizio di bilancio, la pista ciclabile è già prevista, come annunciato nella seduta del Consiglio Comunale del 04.06.2012. Ma di questo, naturalmente, il Movimento 5 Stelle tace. Per chi si propone come il nuovo era logico aspettarsi qualcosa di più coerente ma, come la storia insegna, è difficile fare e facile criticare».