“Cinedrome” la rassegna cinematografica di primavera

Venerdì 8 marzo 2013 APRITICENTRO! Martedì 11 e mercoledì 12 marzo 2013 cinema La Perla – Martedì 5 marzo 2013 la sala del cinema La Perla ha ospitato il p...
Data:

08/03/2013

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 8 marzo 2013

 

APRITICENTRO! Martedì 11 e mercoledì 12 marzo 2013 cinema La Perla

 

 

EMPOLI – Martedì 5 marzo 2013 la sala del cinema La Perla ha ospitato il primo appuntamento-evento della nuova programmazione primaverile della rassegna cinematografica di film di qualità, Cinedrome: il concerto del numero ‘uno’ del jazz cubano, Compay Segundo. Il giorno successivo gli ‘zombie’, martedì 12 e mercoledì 13 marzo ‘Noi siamo infinito’ di Stephen Chbosky, con Logan Lerman, Emma Watson, Ezra Miller, Mae Whitman.

Charlie Kelmeckis è un ‘nerd’ che legge tanto e parla poco. Sguardo triste, due dolori, due perdite scavano dietro quel sorriso dolce di chi forse non sa aprirsi alla vita, ma ci prova con tutte le sue forze. Charlie è intelligente, ma la sua testa, a volte, vaga. Forse per non tornare dov'è stata. Charlie è soprattutto un adolescente, uno che sta vivendo un'età in cui tutto è drammatico ed entusiasmante. Soprattutto se davvero hai una tragedia che ti cova dentro mentre stai vivendo qualcosa di meraviglioso. Struggente racconto epistolare di un anno vissuto pericolosamente che diventa tredici anni dopo un film.

Martedì 19 e mercoledì 20 marzo 2013 ‘onde di Tsunami’ con il film ‘The impossible’ di Juan Antonio Bayona. Con Naomi Watts, Ewan McGregor, Tom Holland, Geraldine Chaplin. Dicembre 2004: Henry, Maria e i loro tre figli decidono di concedersi una vacanza natalizia lasciando il Giappone , dove lui lavora, per raggiungere la Thailandia. Anche se Henry ha qualche preoccupazione relativa al suo impiego il relax è totale. Fino a quando, la mattina del 26 uno tsunami di enormi proporzioni travolge tutto ciò che si trova di fronte. Maria viene trascinata via nella stessa direzione del figlio maggiore Lucas mentre Henry viene travolto mentre ha stretti a sé i due figli più piccoli. In quella catastrofe naturale moriranno trecentomila persone. Scopriranno che la paura della perdita e del distacco da chi ci è più caro lascia segni nel profondo ma avranno anche modo di entrare in contatto con un'umanità capace, nei momenti più estremi, di ritrovare una solidarietà che nel quotidiano sembra sempre più spesso anestetizzata.

Ultimo film, un Toni Servillo che interpreta un politico ‘Viva la libertà’ martedì 26 e mercoledì 27 marzo 2013 di Roberto Andò, con Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi, Michela Cescon, Anna Bonaiuto. Enrico Oliveri è uomo di sinistra e segretario del principale partito dell'opposizione. Contestato durante un congresso e sconfitto da un recente sondaggio, decide di concedersi una pausa e di lasciarsi alle spalle moglie, casa, paese e partito. 'Esule' a Parigi, dove lo accoglie Danielle, amante di un'estate a Cannes e segretaria di edizione nel cinema.

Garbo, leggerezza, intensità, sono queste le qualità di Viva la libertà che in una poesia e un giro di danza rivela una bellezza spiazzante e intende la difficoltà della rappresentazione dell'uomo politico al cinema.
Il costo del biglietto è per quello intero 4 euro, il ridotto Carta giovani 2,50 euro. Per ulteriori informazioni, consultare il sito internet www.videa.info oppure info@videa.info.

La rassegna cinematografica è a cura della associazione culturale Vidèa con il patrocinio del Comune di Empoli. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito