Descrizione
EMPOLI – Comincia il teatro dei ragazzi rivolto alle scuole di ogni genere e grado: dalla scuola dell’infanzia alle primarie e secondarie di primo grado. La rassegna ‘Dire, Fare, Teatrare’ per le scuole, promossa dal Comune di Empoli, dalla Fondazione Toscana Spettacolo e da Giallo Mare Minimal Teatro, propone nei giorni mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio 2014 al teatro Shalom, in via Busoni 24 a Empoli, lo spettacolo della Compagnia Accademia Perduta, intitolato ‘Il bosco delle storie’, per i bambini dai 3 ai 10 anni di età.
La storia. Esiste, in qualche angolo del mondo, un bosco incantato dove nessun essere umano è mai entrato? Se quel posto si trova da qualche parte, chi di noi non vorrebbe dare uno sguardo a quel luogo misterioso? Ed ecco che con la magia del teatro ci troviamo trasportati proprio nel cuore del bosco, oltrepassando il confine tra fantasia e realtà. Lo gnomo Muschietto, esperto di erbe e radici, mostra ai bambini la sua casa scavata all'interno di un albero secolare e rivela i verdi segreti delle piante. È primavera e gli abitanti del bosco si danno appuntamento proprio ai piedi del vecchio albero: un balbettante e saltellante coniglio, un pettirosso birichino, il folletto Karbolicchio che vive sottoterra, una gazza informatissima su tutti gli avvenimenti passati e presenti, una vanitosa civetta dagli occhi d'oro. Tutti raccontano storie, cantano e fanno festa mentre Muschietto prepara rimedi e pozioni magiche. Tra loro c'è anche un lupo bugiardo, ladro e ingordo che escogita sempre mille inganni per rubare cibo dovunque ne fiuti l'odore. Ma quando il bosco sarà in pericolo per l'arrivo degli umani che con potenti macchine scavatrici vogliono distruggere tutto per costruire strade e città, sarà proprio il buon vecchio lupo con il suo coraggio a salvare tutti.
Per informazioni sulla Compagnia Accademia Perduta consultare il sito https://www.accademiaperduta.it/chi/storia.asp.