Descrizione
EMPOLI – Ci siamo. Domani sera (mercoledì 8 luglio) alle 20.30 luci puntate su Estate al fresco 2015 nel cortile area verde della Casa Circondariale femminile di Empoli, solo su prenotazione, che apre i battenti con lo spettacolo teatrale Bambolina. Detenute e studentesse del liceo ‘Il Pontormo’ attrici insieme per una notte. Il teatro va in carcere, grazie al progetto regionale teatro-carcere curato dalla compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, capace di regalare emozioni anche dietro le sbarre.
PROGRAMMA DELLA SERATA Si comincia con l’anteprima del video frutto del laboratorio audiovisivo di Fondazione Sistema Toscana, in otto episodi sui desideri e sogni delle donne detenute. Segue Bambolina, lo spettacolo teatrale organizzato dalla Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro in collaborazione con la Casa Circondariale di Empoli ed il Liceo di Scienze Umane Il Pontormo di Empoli. Una liberissima rielaborazione da Casa di Bambola di Henrik Ibsen, regia di Maria Teresa Delogu e Rossella Parrucci, in cui le attrici sono le detenute e gli studenti del Pontormo che hanno fatto in parallelo il laboratorio con la compagnia Giallo Mare. Presente anche uno stand del libro 'Codice a sbarre' con possibilità di acquisto, i cui proventi andranno al Centro Aiuto Donna Lilith di Empoli.
LO SPETTACOLO - Marito, casa, figli, educazione e denaro: questi gli imperativi dell'ottica borghese. Maschilismo, ipocrisia, arrivismo: questo il retroscena culturale di una mediocrità spaventosa. Di questa società è figlia Nora. Non donna ma bambola, creatura plasmata prima da un padre poi da un marito, assuefatta dal fascino ipocrita della società borghese. A questo è consacrata, una marionetta che latita in una casa mediocre, sognante per la promessa di uno stipendio più altro ovvero più prestigio sociale. Finché l’insopprimibile slancio emotivo e irrazionale porta Nora a compiere un’azione illegale e socialmente riprovevole. Allora tutti gli oliati meccanismi della casa delle bambole entrano in crisi, e danno vita ad una Nora amara e nuova, che con un gesto impensabile ai suoi tempi, apre una strada che molte donne dopo di lei dovranno percorrere con fatica e spesso controcorrente, per raggiungere un’autonomia ed una indipendenza economica che consente l’apertura di una autonomia di pensiero e di autodeterminazione.
SECONDA TAPPA C’è tempo fino a domani (mercoledì 8 luglio) per prenotarsi agli indirizzi cc.empoli@giustizia.it e teresa.deiasi@giustizia.it e partecipare alla ‘seconda tappa’ di Estate al fresco 2015 in programma martedì 14 luglio. L’entrata del pubblico è prevista dalle 18.30 fino alle 19.30 e l’ingresso ha il costo di 10 euro. La MC MultiCons Onlus curerà la promozione dell’evento e gli ingressi che serviranno a finanziare progetti trattamentali per le detenute della Casa Circondariale di Empoli. La serata vedrà il primo dei due apericena ‘speciali’ preparati questa volta con prodotti per celiaci a cura della associazione Italiana Celiachia Toscana, associazione Nosotras onlus, Unicoop Firenze Sezione soci Coop Empoli; la sfilata da non perdere di Non lo butto Via Vintage, curata nella scelta delle mise ‘riadattate’ dalla associazione Lilliput Empoli. Si prosegue con il concerto del gruppo Via Del Campo De André tribute Band, finanziato dall'associazione AVP - Associazione Volontariato Penitenziario Onlus. Inoltre la cooperativa sociale Servizi Toscani curerà l’esposizione dei prodotti dell’azienda agricola del carcere. Per chi non l’avesse ancora tra i suoi accessori di bellezza le borse made in jail in mostra con possibilità di acquisto a offerta minima.
TERZA TAPPA Ultima notte sotto le stelle di Estate al fresco 2015 giovedì 30 luglio. L’entrata del pubblico è prevista dalle 18.30 fino alle 19.30 e l’ingresso ha il costo di 10 euro. Per entrare in Istituto occorre prenotarsi entro il 22 luglio 2015 comunicando i dati (nome, cognome, luogo e data di nascita, numero di telefono) agli indirizzi e-mail: cc.empoli@giustizia.it e lucia.scaramuzzino@giustizia.it. La MC MultiCons Onlus curerà la promozione dell’evento e gli ingressi che serviranno a finanziare progetti trattamentali per le detenute della Casa Circondariale di Empoli. la serata comceràù con il secondo apericena speciale, questa volta a cura dell'associazione L'Acqua in gabbia, con menù e preparazione dei piatti della Condotta Slow Food Empolese - Valdelsa e Nosotras Onlus, finanziato da Nosotras, Unicoop Firenze - sezione Soci coop Empoli, INPA, RE.SO; seguirà scuola italiana cani salvataggio con Sandro Petrillo e Silvano Gennaro e il fantastico cane 'Brando'. Uno spaccato sulla esperienza addestramento di cani salvataggio in vista di future progettazioni con la Casa circondariale di Empoli; spettacolo delle 'Ballerine Volanti' della scuola MG Candela. Chiude il concerto del gruppo rock and roll Flabby F.Mama, a cura del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli e sempre borse made in jail in mostra con possibilità di acquisto a offerta minima.