Comincia la stagione teatrale all'Excelsior

Stagione teatrale all’Excelsior di Empoli già da grandi numeri, visto il boom degli abbonamenti e le buone prospettive per lo sbigliettamento si va verso i...
Publication date:

10/11/2014

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Stagione teatrale all’Excelsior di Empoli già da grandi numeri, visto il boom degli abbonamenti e le buone prospettive per lo sbigliettamento si va verso il ‘sold out’.

Su il sipario con Il malato immaginario di Molière nell’adattamento e regia di Ugo Chiti, istrionico dramaturg della compagnia Arca Azzurra Teatro: un grande classico del teatro occidentale, un testo di forte attualità. Per questo primo spettacolo i biglietti sono in vendita da venerdì 7 novembre, mentre la prevendita per gli altri spettacoli inizierà lunedì 17 novembre.

La prevendita è in corso da Discofollia (via del Gelsomino 45-Empoli telefono 0571 710746) in orari di negozio. Riduzioni previste per under 26 e over 65, possessori carta giovani, portatori di handicap o invalidità riconosciute e documentate, per gruppi organizzati di oltre 15 persone e soci Coop Firenze (solo per i biglietti).

Ne Il malato immaginario i protagonisti sono veri e propri archètipi. In scena un cast di attori d’eccezione come Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti. L’ossessione ipocondriaca di Argante, la sua bulimia medicinale sono paradigmatiche di atteggiamenti senza tempo, come lo è del resto la sua vulnerabilità ai raggiri di esperti e di dottori, così simili ai nostri contemporanei uomini di potere che propinano rimedi troppo spesso peggiori dei mali stessi. Il lavoro di Arca Azzurra restituisce il testo molieriano nella sua integrità, giocando con i suoi personaggi e avvicinandoli al mondo del teatro toscano di cui Ugo Chiti è stato, in questi anni, vera guida e maestro. Lo spettacolo è stato realizzato con la collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo/Regione Toscana/Comunedi San Casciano Val di Pesa.

GLI ALTRI SPETTACOLI IN CARTELLONE - Giovedì 18 dicembre 2014 arriva Re Lear con Michele Placido e Francesco Manetti; martedì 13 gennaio 2014 Vittoria Puccini, al debutto sulla scena teatrale, viene affiancata da Vinicio Marchioni in La gatta sul tetto che scotta, commedia che valse il secondo premio Pulitzer al drammaturgo Tennesee Williams e resa immortale dal fascino di Paul Newman e Elizabeth Taylor. Mercoledì 11 febbraio 2014 il Sarto per signora di Georges Feydeau, riportato in scena da Valerio Binasco, vede protagonista il bravo Emilio Solfrizzi; lunedì 23 febbraio 2014 attesa per il nuovo spettacolo di Claudio Bisio Father and son ispirato a “Gli sdraiati” e “Breviario comico” di Michele Serra. La stagione si chiude lunedì 30 marzo 2014 con Alessandro Gassmann e Ottavia Piccolo protagonisti del dramma 7 minuti dolente e proletario scritto da Stefano Massini.

La stagione di prosa empolese è promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione Toscana Spettacolo, con la direzione artistica di Giallo Mare Minimal e Fondazione Toscana Spettacolo. E’ attiva la promozione 1000puntimille emozioni per i soci Coop. Informazioni e adesioni presso tutti i punti vendita Unicoop Firenze. Con mille punti della spesa è possibile, infatti, avere un biglietto per assistere, a scelta, ad uno degli spettacoli proposti nei teatri del circuito FTS. Sarà sufficiente farsi scalare alla cassa 1000 punti dalla carta soci, convertendoli in un buono per il teatro.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 17:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access