Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 8 marzo 2012
EMPOLI. Si è celebrato oggi, 8 marzo 2012, il 68esimo anniversario della deportazione di 55 cittadini empolesi, tra cui 26 operai delle ex Vetrerie Taddei, nei campi di sterminio nazisti, avvenuta l'8 marzo 1944. La cerimonia si è tenuta in via Fratelli Rosselli, presso il monumento che ricorda la deportazione, dove l'Amministrazione comunale ha deposto una corona di alloro.
Presenti i rappresentanti delle forze dell'ordine, delle associazioni combattentistiche e dei deportati, e i familiari dei deportati, che indossavano il fazzoletto a strisce bianche e azzurre, i ragazzi delle scuole medie Busoni-Vanghetti.
Per il Comune di Empoli ha preso la parola Eleonora Caponi, assessore alla cultura. «Questa commemorazione è un momento importante di trasmissione della memoria della città -ha detto Caponi- di racconto e di testimonianza. Ai ragazzi l'invito a prendere il più possibile da queste giornate. Ognuno di noi deve tornare a casa con la coscienza più ricca e con lo spirito di voler combattere queste ingiustizie. La pace si costruisce ogni secondo della nostra vita. Ed è grazie a queste testimonianze che possiamo consegnare alle generazioni che verranno dopo di noi un futuro migliore e più carico di solidarietà e umanità».
Sono intervenuti anche Virgilio Rovai, dell'Associazione nazionale ex deportati, e Nedo Nencioni, ex deportato delle Vetrerie Taddei. (dp)