Con Empoli-mobility informazioni in diretta sui parcheggi liberi in città

Sabato 18 febbraio 2012 Da lunedì prossimo (20 febbraio 2012) partono i lavori di installazione dei pannelli informativi e dei rilevatori per il monitoragg...
Publication date:

18/02/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Sabato 18 febbraio 2012

 

 

EMPOLI. Da lunedì prossimo (20 febbraio 2012) partono i lavori di
installazione dei pannelli informativi e dei rilevatori per il monitoraggio
del traffico a Empoli.

Si tratta di un nuovo sistema di informazioni sulla mobilità della città di Empoli,
composto da sei pannelli a messaggio variabile che informeranno gli
automobilisti in arrivo in città sulla disponibilità di posti liberi nei parcheggi più importanti: il nuovo parcheggio gratuito in viale Boccaccio (a cui si accede
dalla rotatoria di piazzetta Borromini); quello lungo viale Buozzi (angolo via
Arnolfo di Cambio); quello di piazza Gramsci; i due parcheggi gratuiti di piazza
Guerra (sul retro del palazzo delle esposizioni); quello di via Leopardi; quello
lungo via Bisarnella che fa angolo con viale Petrarca (nei pressi del torrente
Orme).

I sei pannelli informativi saranno installati ai principali ingressi viari in città:
alla rotatoria tra via Livornese e via Alamanni; in via Sanzio; in prossimità della
rotatoria di via dei Cappuccini (all'altezza del cimitero); sulla Tosco Romagnola
nei pressi della zona artigianale di Pontorme (Empoli est); in viale Battisti; in via
Leonardo da Vinci a Sovigliana (prima della rotatoria con viale Europa).

Grazie a un sistema di rilevatori a fotocellule, i display potranno informare in
tempo reale gli automobilisti che entrano a Empoli in quali parcheggi sia
possibile trovare posto e quali siano già completi, aiutando così la circolazione
ad essere più razionale. Un servizio che eviterà ai pendolari di girare di
parcheggio in parcheggio, indirizzandoli direttamente nella zona in cui possono
trovare posto libero.

Il sistema è finanziato interamente dalla Regione Toscana e avrà un costo di
poco più di 163mila euro. Il Comune di Empoli, infatti, nel 2009 aveva
presentato il progetto "Empoli-mobility", nell'ambito del bando regionale 2008
che assegnava finanziamenti ai progetti di infomobilità. Il progetto ha poi
ottenuto i fondi necessari e adesso sarà la ditta Semaforica Srl di Padova ad
installare i pannelli e il sistema di rilevamento del traffico con "spire" e
fotocellule.

I rilevatori per conteggiare i veicoli che entrano tutti i giorni a Empoli saranno
installati in viale Boccaccio, viale della Repubblica, via Sanzio, via dei
Cappuccini, via Tosco Romagnola (presso la zona artigianale di Pontorme), via
Battisti, via della Piovola, via di Carraia e via di Pontorme.

«Con il nuovo sistema di infomobility ci aspettiamo di migliorare ulteriormente la
viabilità cittadina -dice Filippo Torrigiani, assessore alla Polizia municipale e
ai lavori pubblici di Empoli- evitando agli automobilisti giri inutili alla ricerca del
parcheggio e indirizzandoli "a botta sicura" nelle zone in cui i parcheggi sono
disponibili».

«La Regione potrà disporre dei dati sui flussi di traffico a Empoli e coordinarli
con altri dati che arriveranno da progetti simili attivati in tutta la Toscana
-continua Torrigiani- mentre al Comune il sistema consentirà di conoscere in
ogni momento la situazione del traffico e dei parcheggi in città, con la centrale operativa della Polizia municipale sempre aggiornata in tempo reale. In questo modo potremo usare i
pannelli per dare agli automobilisti anche messaggi e informazioni su situazioni di criticità, come una strada
bloccata per incidente o interdetta al traffico per lavori in corso». (dp)

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 09:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito