Concerto-spettacolo di 'Luci di scena' al 'Chiostro'. Daniele Sepe va 'A note spiegate'

Il Luglio empolese entra nel vivo della programmazione. Questa settimana molti eventi nell’ambito di Apritichiostro 2015 allieteranno le calde sere d’estat...
Data:

07/07/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Il Luglio empolese entra nel vivo della programmazione. Questa settimana molti eventi nell’ambito di Apritichiostro 2015 allieteranno le calde sere d’estate. L’atteso concerto-spettacolo del grande sassofonista napoletano Daniele Sepe (mercoledì 8 luglio) apre la sesta edizione di Empoli Jazz Summer Festival e del Festival del saxofono a cura del Cam, Centro Busoni, Empoli Jazz; la performance teatrale per la prima di Luci di scena 2015 (martedì 7 luglio) a cura della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro con Paola Minaccioni e Awa Ly in Un mare di nuvole.

Luci puntate su Estate…al fresco 2015 (mercoledì 8 luglio) nel cortile area verde della Casa Circondariale femminile di Empoli, solo su prenotazione, con lo spettacolo teatrale Bambolina. Detenute e studenti de Il Pontormo insieme per una notte. Il teatro in carcere è a cura di Giallo Mare.

PROGRAMMA NEL DETTAGLIO – Martedì 7 luglio, dopo l’incontro mattutino alla Biblioteca comunale con ‘Voglia di mare? Tuffiamoci nelle storie’ a cura della ‘Sezione ragazzi’ in cui vengono lette le storie più belle della biblioteca per tutti i bimbi che sono in cerca di avventure, è previsto uno degli appuntamenti di ApritiChiostro. Alle 21.30, nel chiostro degli Agostiniani, in via dei neri 15 a Empoli, spazio al teatro con il primo spettacolo di Luci di scena 2015, direzione artistica della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, con Paola Minaccioni e Awa Ly in Un mare di nuvole. E’ quello che si vede dal finestrino dell'aereo che vi sta portando altrove. Un mare di nuvole è quello che si vede sdraiati su un prato a testa in su mentre un aereo solca il cielo. La storia di chi ha vissuto viaggiando e di chi invece non è mai uscita dalla sua città. Far viaggiare una romana che ha perso la fantasia e riuscire a farle apprezzare qualcosa che non sia il Colosseo, assaggiare qualcosa che non sia lo spaghetto. Fargli venire un desiderio che non si possa comprare. Con uno stile che non sia alla moda. Farla vivere ad un ritmo senza tempo, allungare il respiro in una nota. Un tentativo epico, eroico, sagace, un'impresa d'altri tempi, un'avventura senza uguali! Un mare di nuvole. Viaggiare al di là del mondo, oltre noi stessi, stando fermi.

Sempre martedì 7 luglio a Pubblica…mente Insieme 2015 al parco di Serravalle c’è la musica dal vivo con gli Arcambold Folk.

Le giornata di mercoledì 8 luglio comincia con la mattinata alla biblioteca comunale Renato Fucini, alle 10.30, con l’incontro Costruisci il tuo libro delle vacanze. Un modo semplice per realizzare un libro con passatempi e tante attività da fare nelle vacanze. L’incontro è rivolto ai bambini da 7 ai 10 anni, durata un’ora e con prenotazione richiesta all’indirizzo sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it, telefono 0571 757873.

Alle 22 il chiostro degli Agostiniani si accenderà conle note del grande eclettico sassofonista napoletano Daniele Sepe e la sua ultima produzione “A Note spiegate”. L’evento è coprodotto con il Centro Busoni, Cam Empoli nell’ambito della sesta edizione di Empoli Jazz Summer Festival e seconda edizione del Festival del Sax. Spruzzate folk, echi jazz, virate rock atmosfere zappiane e mingusiane, riflessi classici e accenti di musica popolare e pulcinellate. Accompagnati dalla chanteuse poliglotta Floriana Cangiano. E sempre in “direzione ostinata e contraria” con Franco Giacoia, chitarra elettrica, Tommy De Paola tastiere; Davide Costagliola basso; Paolo Forlini batteria. Sbandare da Gato Barbieri a Charlie Mingus, da Zappa a Hermeto Pascoal, transitando tra un kolo serbo o un rebetiko di Salonicco, una tammurriata di Pagani o un huayno di Cuzco. “A note spiegate” è l’ultimo lavoro di Daniele Sepe. Si tratta del venticinquesimo lavoro di un artista straordinario che fa di ogni disco un capitolo a se, sia per generi attraversati, sia per sentimenti che esprime di volta in volta. Un viaggio lungo e vario come vario è l'interpretazione della parola jazz oggi.

Il Luglio empolese (mercoledì 8) aprirà i ‘cancelli’ del cortile area verde della Casa Circondariale femminile di Empoli con il primo appuntamento della kermesse Estate… al Fresco 2015!. Si comincia con l’anteprima del video frutto del laboratorio audiovisivo di Fondazione Sistema Toscana, in otto episodi sui desideri e sogni delle donne detenute. Seguirà lo spettacolo teatrale ‘Bambolina’, organizzato dalla Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro in collaborazione con la Casa Circondariale di Empoli ed il Liceo di Scienze Umane “Il Pontormo” di Empoli. Una liberissima rielaborazione da “Casa di Bambola ” diHenrik Ibsen, regia di Maria Teresa Delogu e Rossella Parrucci, in cui le attrici sono le detenute e gli studenti del Pontormo che hanno fatto in parallelo il laboratorio con la compagnia Giallo Mare. Presente anche uno stand del libro 'Codice a sbarre' con possibilità di acquisto, i cui proventi andranno al Centro Aiuto Donna “Lilith” di Empoli.

ESTATE AL PARCO DI SERRAVALLE – Mercoledì 8 luglio a Pubblica…mente Insieme sarà una notte speciale: la Notte in Rosa contro la violenza sulle donne. Alle 21 proiezione di ‘La guerra di Lilith’, cortometraggio degli studenti della classe 3G del liceo scientifico Il Pontormo di Empoli. A seguire saranno protagoniste le storie di donne e della loro rinascita con interventi delle rappresentanti della rete antiviolenza Ginestra. Chiude la Notte in rosa la musica dal vivo del gruppo rock femminile I Scream To Cows.

LUGLIO CORTINOVESE – Seconda serata mercoledì 8 luglio con spettacoli di giocoleria con Le sfide dei cavalieri, torce di fuoco, il truccafate, le marionette e tante altre sorprese. Un’occasione per provare la propria abilità nel tiro con l’arco. Durante la serata anche esibizioni di pattinaggio Flying Donkey e scuola di ballo Terinazzi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito