Consiglio comunale, gli esiti delle votazioni della seduta di lunedì 30 settembre 2024

Gli altri punti all'ordine del giorno saranno discussi nella prossima riunione dell'assemblea
Data:

01/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Descrizione

EMPOLI – La seduta consiliare di lunedì 30 settembre si è aperta con le comunicazioni del sindaco Alessio Mantellassi, dopo di che si è passati alle interrogazioni e poi alla illustrazione e votazione delle delibere all’ordine del giorno.

Di seguito gli esiti:
6. Approvazione del bilancio consolidato per l'esercizio 2023. art 233 bis d. lgs. 267/2000 e 11 bis del d.lgs.118/2011. La delibera è stata approvata con 15 voti favorevoli (Partito Democratico, Una storia empolese, Alleanza Verdi e Sinistra e Questa è Empoli) e 7 voti contrari (Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, Movimento 5 Stelle, Fratelli d’Italia e Forza Italia Empoli del fare)

7.Ratifica delibera di Giunta n.145 del 07/08/2024 avente ad oggetto bilancio di previsione 2024-2026 - Approvazione variazioni assunte con i poteri del consiglio per motivi di urgenza. È stata approvata all’unanimità.

8.Variante normativa al Regolamento Urbanistico e contestuale riadozione dell'art. 34.5 delle NTA del Piano Operativo, adottato con deliberazione del consiglio comunale n. 32 del 9.4.2024, ai sensi degli artt. 19,34 e 238 della lrt 65/2014 per approvazione del progetto di realizzazione del chiosco in legno all'interno del cimitero di Sant'Andrea. La delibera è stata approvata con 18 voti favorevoli (Partito Democratico, Una storia empolese, Alleanza Verdi e Sinistra, Questa è Empoli, Movimento 5 Stelle e Buongiorno Empoli-Siamo Empoli) e 4 voti contrari (Fratelli d’Italie e Forza Italia Empoli del fare).

9.Aumento dei limiti dei campi elettromagnetici (art. 10 legge 30.12.2023, n. 214): presa di posizione del Comune di Empoli.
La delibera di cui al punto 9 dell'ODG è modificata dall'emendamento presentato dal gruppo consiliare Partito Democratico e così approvata con 18 voti favorevoli (Partito Democratico, Una storia empolese, Alleanza Verdi e Sinistra, Questa è Empoli, Movimento 5 Stelle e Buongiorno Empoli-Siamo Empoli), nessun voto contrario, 3 astenuti (Fratelli d’Italia).

10.Concessione della cittadinanza onoraria ai figli di cittadini stranieri frequentanti le scuole del Comune di Empoli. la delibera è stata approvata con 15 voti favorevoli (Partito Democratico, Una storia empolese, Alleanza Verdi e Sinistra, Questa è Empoli) e 7 voti contrari (Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, Movimento 5 Stelle, Fratelli d’Italia e Forza Italia Empoli del fare).

È stata poi anticipata la discussione dell’ordine del giorno al punto 18 presentato dal gruppo consiliare Partito Democratico su "Ius Scholae - promozione iniziative volte al riconoscimento del diritto alla cittadinanza per i bambini nati in Italia da genitori stranieri che abbiano completato un ciclo di studi nel nostro paese”. Approvato con 18 voti favorevoli (Partito Democratico, Una storia empolese, Alleanza Verdi e Sinistra, Questa è Empoli, Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, Movimento 5 Stelle) e 4 voti contrari (Fratelli d’Italia e Forza Italia Empoli del fare).
Inoltre sono stati votati i verbali ai punti 11, 12 e 13 dell’ordine del giorno con 14 voti favorevoli (Partito Democratico, Una storia empolese, Alleanza Verdi e Sinistra, Questa è Empoli) e 6 astenuti (Movimento 5 Stelle, Buongiorno Empoli-Siamo Empoli, Fratelli d’Italia e Forza Italia Empoli del fare).

La seduta si è conclusa con il rinvio degli altri punti all'ordine del giorno che saranno discussi nella prossima riunione dell'assemblea.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 01/10/2024 18:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito