Contributi a integrazione dei canoni di locazione, aperto il bando Fondo affitti 2025

È possibile presentare le domande soltanto online: c'è il servizio di assistenza su appuntamento. Mugnaini e Mantellassi: "L'Unione sopperisce con proprie risorse a mancanze del governo"
Data:

08/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
@𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢

Descrizione

EMPOLESE VALDELSA - Da martedì 8 luglio fino a giovedì 7 agosto 2025 è aperto il bando per il contributo affitti che viene erogato dall'Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa a integrazione del canone di locazione ai cittadini che ne fanno richiesta sulla base di una graduatoria che verrà stilata a seguito della compilazione delle domande. Il Fondo Affitti è un aiuto economico per chi paga un canone di locazione in un alloggio privato.

LE DICHIARAZIONI - Così affermano i sindaci Alessio Mugnaini, presidente dell'Unione dei Comuni, e Alessio Mantellassi, delegato alla Casa per l'Unione: "L'Unione dei Comuni da tempo è all'avanguardia nel campo dei sostegni per l'affitto. Misure come queste sono un valido aiuto per tantissime famiglie e sono complementari a tutti gli strumenti legati ai servizi sociali per chi è in condizione di maggiore difficoltà abitativa. Il tema della casa è una priorità per le amministrazioni dell'Empolese Valdelsa, dal progetto Freedom per l'abitare solidale fino al reperimento dei fondi assieme a Publicasa per gli alloggi Erp. Proprio ieri sono stati inaugurati 16 alloggi Erp a Fucecchio. L'Unione, con il Fondo Affitti, sopperisce con proprie risorse a mancanze del governo, che non finanzia in modo adeguato il fondo affitti e non aiuta un'ampia fascia di popolazione che invece, tra inflazione e rincari avvenuti sin dal covid, ne avrebbe bisogno".

I REQUISITI - Per ottenere l'erogazione del contributo è necessario essere residenti in uno dei Comuni dell'Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, avere la residenza anagrafica nell'immobile per il quale si chiede il contributo, essere titolari di un contratto di locazione registrato o in corso di registrazione, presentare una certificazione dalla quale risulti un ISE 2025 (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a euro 32.456,72, un ISEE non superiore a euro 16.500 e non avere titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all'estero.

DOMANDA - Le domande per il fondo affitti dovranno essere inviate online tramite l'apposito portale all'Unione dei Comuni, con le modalità indicate nel bando, entro giovedì 7 agosto 2025.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA - La domanda di contributo anno 2025 potrà essere presentata solo online accedendo al link https://contributisociale.empolese-valdelsa.it/backoffice2. La presentazione della domanda richiede l’identità digitale, quindi il possesso di SPID, o CIE o CNS. Non è prevista la presentazione di allegati a corredo della domanda e non esistono modalità di presentazione della domanda alternative a quelle che prevedono l’identità digitale e la compilazione online.

ASSISTENZA PER PRESENTAZIONE DOMANDA - Due le possibilità a disposizione dei cittadini. L’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa ha organizzato un servizio di assistenza digitale e tutoraggio, su appuntamento, per i cittadini che, in modo autonomo, non sono in grado di presentare le domande nel rispetto di quanto sopra riportato, perché sprovvisti di strumentazione elettronica, come pc, smartphone o tablet.

È possibile richiedere un appuntamento telefonando allo 0571 1730213 negli orari martedì 10-12, mercoledì 14-16 e venerdì 14-16.

Per i cittadini residenti nei Comuni di Montelupo Fiorentino e Montaione le modalità per prenotare un appuntamento sono le seguenti:

Comune di Montelupo Fiorentino: telefonando al numero verde 800219760 dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13;

Comune di Montaione: telefonando al numero 0571699242 nei giorni di mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 9.30;

I cittadini residenti nel Comune di Montespertoli possono inoltre richiedere un appuntamento telefonando allo 0571600258 nei giorni martedì dalle 9 alle 13, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 19.

Gli sportelli attivi sul territorio dell’Unione sono 11 e per l’appuntamento l’operatore terrà conto del luogo di residenza del cittadino. Agli sportelli sarà possibile compilare, con un operatore specializzato, la domanda on line del fondo affitto. È richiesto in questi casi il possesso di SPID (non in tutti gli sportelli sono previsti lettori per CIE e CNS).

I cittadini che, in possesso di strumentazione elettronica che presentano la domanda in modo autonomo, nel caso incontrino difficoltà nella compilazione dell’istanza, potranno invece telefonare ai numeri riportati di seguito:

Capraia e Limite, martedì e giovedì dalle 9 alle 13; tel. 0571-978141

Cerreto Guidi, lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12; tel. 0571-906220

Castelfiorentino, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11; tel. 0571- 686331

Certaldo, lunedì e martedì dalle 10.30 alle 12.30 e giovedì dalle 15,00 alle 18,00; tel.0571- 661285

Empoli, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12; tel.0571- 757063

Fucecchio, lunedì,  mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 13;  tel.0571- 268501

Gambassi Terme, martedì e giovedì dalle 9 alle 13; tel.0571-1655113

Montaione, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12; tel.0571- 699242

Montelupo Fiorentino, martedì e giovedì dalle 10 alle 13; tel.0571-917561,

Montespertoli, martedì e giovedì dalle 9 alle 13; tel.0571- 600272

Vinci, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 e giovedi dalle 14,30 alle 17; tel.0571-933210

In questo caso verrà garantita una consulenza telefonica da remoto (aiuto e guida nella compilazione dei campi di cui si compone la domanda).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 12:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito