Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 30 maggio 2013
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Empoli e l'assessore alle Pari Opportunità Eleonora Caponi, appreso che il 28 maggio scorso la Camera ha approvato a maggioranza assoluta la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (la cosiddetta Convenzione di Istanbul), auspicano che venga approvato quanto prima dal Senato.
“Nella nostra città, già da tempo – ha ricordato l’assessore Caponi - esiste il Centro Aiuto Donna Lilith che si occupa quotidianamente di casi di maltrattamenti su donne e minori, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e altri soggetti istituzionali del territorio. Ci auguriamo che la recente delibera della Giunta Regionale del 15 maggio scorso, che identifica la Asl11 come territorio di sperimentazione del Codice Rosa presso l’Ospedale San Giuseppe di Empoli, rappresenti una grande occasione di progresso nelle azioni di tutela delle donne e dei minori che subiscono maltrattamenti e violenze”.
“La violenza è un meccanismo sociale - ha sottolineato la Presidente della Commissione Pari Opportunità Valeria Vezzosi - per mezzo del quale nei secoli le donne sono state, e continuano oggi ad essere, costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini, ed è dovere di ogni Stato adottare tutte le ulteriori misure legislative e di altro genere per garantire alle donne di ogni età di vivere libere dalla violenza, sia nella vita pubblica che privata”.