Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 11 marzo 2013
Scomparsa di Teresa Mattei
“Si è spenta ieri una delle ultime figure della Resistenza e della Costituzione repubblicana, una donna che ha combattuto in prima linea la stagione dell’antifascismo, e che ha fatto della sua vita un esempio da perseguire, specialmente tra i giovani. Sarà nostro compito quello di conservare il ricordo di una donna che ha dedicato la sua vita all’affermazione della parità tra uomini e donne e ai valori fondamentali della nostra democrazia”. Lo ha detto il sindaco di Empoli Luciana Cappelli esprimendo il suo cordoglio per la morte di Teresa Mattei, la più giovane eletta nell’Assemblea Costituente, ricordata anche, tra le altre cose, come colei che indicò la mimosa come fiore legato all’8 marzo, poiché il “fiore che sboccia ai primi di marzo, il fiore povero che si trova anche nei campi”.
L’esemplare storia di Teresa Mattei è stata ricordata a Empoli anche l’8 marzo dello scorso anno, durante uno spettacolo teatrale “Di Fatto – Storia di una donna della Costituente”, realizzato dagli studenti empolesi al Museo del Vetro. Più volte, negli anni scorsi, l’onorevole Mattei ha partecipato, e portato la propria testimonianza di donna impegnata da sempre in prima linea, a diversi anniversari della Liberazione, organizzati dal Comune di Empoli. (pc)