Cristina Gelli ad ‘Empoli 2019’, prende in esame l’arte empolese del Cinquecento

Le celebrazioni dei 900 anni dall’incastellamento di Empoli proseguiranno sabato 2 marzo 2019, alle 17.30, al Museo del Vetro. Gli incontri, iniziati lo sc...
Data:

25/02/2019

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Le celebrazioni dei 900 anni dall’incastellamento di Empoli proseguiranno sabato 2 marzo 2019, alle 17.30, al Museo del Vetro.
Gli incontri, iniziati lo scorso gennaio, hanno preso in esame l’arte empolese dal Medioevo al Quattrocento e si è ora giunti al Cinquecento, secolo a cui è dedicato l’intervento di Cristina Gelli.
La responsabile dei Beni Culturali del Comune di Empoli traccerà un percorso lungo uno dei momenti forse meno noti della storia dell’arte empolese, cercando di mettere in evidenza la continuità di gusto rispetto alla tradizione fiorentina e la precoce adesione ai precetti sortiti dal Concilio di Trento. “L’arte del Cinquecento a Empoli: modelli fiorentini e precetti conciliari” è il titolo della conferenza.
ULTIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA - Sabato 16 marzo 2019 Alessandro Grassi, interverrà su “Empoli nel Seicento. Un osservatorio sulla pittura toscana”; sabato 30 marzo 2019 chiuderà il ciclo Paola Matteucci con “Umanesimo di provincia: Lavoro, Resistenza, Formazione”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 10:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito