Dalla Russia a Empoli, le 'Danze popolari finlandesi' di Busoni interpretate dagli Ashkenazy

Prosegue il programma degli eventi che celebra il 150° anniversario dalla nascita di Ferruccio Busoni. Dopo l’Orchestra Sinfonica di Sanremo accompagnata d...
Data:

26/02/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Prosegue il programma degli eventi che celebra il 150° anniversario dalla nascita di Ferruccio Busoni. Dopo l’Orchestra Sinfonica di Sanremo accompagnata da Maddalena Giacopuzzi, arriva in città uno dei pianisti più rinomati del nostro tempo, Vladimir Ashkenazy, affiancato dal figlio Vovka Ashkenazy.

IL CONCERTO – Il duo pianistico russo si esibirà in occasione della rassegna Busoni2016 al Teatro Shalom, nella serata di venerdì 11 marzo, alle 21.

Nello spettacolo, ‘Folclore e danza per duo pianistico’, particolarmente significativa è la presenza della prima delle ‘Danze popolari finlandesi’ di Busoni, accompagnata da un repertorio che si estende da Glinka a Rachmaninov passando per Smetana e Ravel.

La ‘Danza’ busoniana precede le imponenti ‘Danze sinfoniche’ di Rachmaninov, inserendo l’elemento finnico – così caratteristico per Busoni – accanto a quello russo.

RASSEGNA - Busoni 2016, organizzato dal Comune di Empoli e dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, copre, con eventi e momenti di approfondimento, tutto il 2016 e vanta il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Toscana.

DI PADRE… – Classe 1937, Vladimir Ashkenazy è balzato alla vetta della scena musicale mondiale col Concorso Chopin di Varsavia del 1955 e la sua carriera non ha avuto pausa. È ormai non solo uno dei pianisti più rinomati del nostro tempo, ma un artista la cui vita creativa comprende una vasta gamma di attività. La direzione d’orchestra ha occupato la maggior parte del suo tempo negli ultimi vent’anni. Dopo gli anni passati come direttore principale della ‘Czech Philharmonic’, Ashkenazy è diventato direttore musicale della NHK Symphony Orchestra di Tokyo. Inoltre, ha rapporti con l’Orchestra della Svizzera Italiana, la Philharmonia Orchestra, l’European Union Youth Orchestra, l’Iceland Symphony Orchestra e la Sydney Symphony Orchestra.

…IN FIGLIO – Nato a Mosca, primogenito di due musicisti di eccezionale talento, Vovka Ashkenazy ha cominciato lo studio del pianoforte a Reykjavík, proseguendoli al Royal Northern College of Music di Manchester. Dopo aver debuttato col ‘Primo Concerto’ di Čaikowskij e alla London Symphony Orchestra, la sua carriera l’ha portato a girare il mondo in veste sia di musicista che di insegnante. Attualmente forma un duo pianistico col padre Vladimir, col quale ha inciso vari CD ed effettua numerose tournées.

Venerdì 11 marzo, ore 21.00 – Teatro Shalom

VLADIMIR ASHKENAZY pianoforte

VOVKA ASHKENAZY pianoforte

M. GLINKA Valse-Fantasie in si minore

(1804-1857) (trascrizione per 2 pianoforti di Sergei Lyapunov e Vovka Ashkenazy)

B. SMETANA Moldau (La Moldava) da Má vlast (La mia patria)

(1824-1884) (trascrizione per 2 pianoforti dell’Autore)

M. RAVEL Rapsodie espagnole per 2 pianoforti

(1875-1937) I. Prélude à la nuit (Très modéré)

II. Malagueña (Assez vif)

III. Habanera (Assez lente et d’un rythme las)

IV. Feria (Assez animé)

F. BUSONI dalle Danze popolari finlandesi op. 27 per pianoforte a 4 mani:

(1866-1924) n. 1 in mi minore

S. RACHMANINOV Danze sinfoniche op.45

(1873-1943) I. Mattino (Non allegro)

II. Mezzogiorno (Andante con moto – Tempo di valzer)

III. Sera (Lento assai – Allegro vivace)

PREZZI

€ 15,00 intero
€ 12,00 ridotto per under 26 e over 65, soci Unicoop-Firenze

€ 3,00 Studenti

ABBONAMENTI CONCERTI 2016 “BUSONI 150” - Il Centro studi musicali Ferruccio Busoni, in occasione dei concerti in programma per questo anno 2016, interamente dedicato alla figura prestigiosa del musicista, ha pensato a un nuovo tipo di abbonamento:

“BUSONI 150” - cinque concerti a scelta da gennaio 2016 a dicembre 2016, quello intero 60,00 euro; ridotto (under 26 e over 65) 50,00 euro; ridotto soci Unicoop-Firenze, associazioni, enti e gruppi convenzionati 40,00 euro.

PREVENDITA

LIBRERIA RINASCITA
Via Ridolfi, 53 Empoli – Tel. 0571/72746
BONISTALLI MUSICA
Via F.lli Rosselli, 19 Empoli – Tel. 0571/74056

CIRCUITO BOX OFFICE TOSCANA
www.boxofficetoscana.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito