Danni causati dal vento lo scorso 5 marzo: sui siti dei comuni dell'Unione i moduli per la segnalazione

Le forti raffiche di vento che hanno interessato tutto il territorio regionale lo scorso 5 marzo hanno causato svariati danni sia ad abitazioni private che...
Data:

12/03/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Le forti raffiche di vento che hanno interessato tutto il territorio regionale lo scorso 5 marzo hanno causato svariati danni sia ad abitazioni private che alle aziende.

La Regione Toscana ha chiesto di effettuare una prima stima dei danni. Privati cittadini e aziende possono segnalare i danni eventualmente subiti a causa dell’evento climatico del 5 marzo 2015 utilizzando le schede disponibili nei siti internet degli 11 comuni dell’Unione.

Per i danni subiti dai privati la segnalazione deve essere prodotta utilizzando la scheda B “Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato”, per i danni subiti da attività economiche e produttive, invece, la segnalazione deve essere prodotta utilizzando la scheda C “Ricognizione del fabbisogno per le attività economiche e produttive”.

I cittadini devono compilare le schede in ogni sua parte ed eventualmente allegare foto dei danni subiti e altra documentazione inerente spese sostenute ecc. ecc.

La data ultima entro la quale inviare la segnalazione è venerdì 10 aprile.

La Regione Toscana ha riconosciuto lo stato di emergenza e ha inoltre chiesto al Dipartimento della protezione civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale.

Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito