Delegazione del Comune di Lucca in visita agli asili empolesi Il vicesindaco Ilaria Vietina a confronto col sindaco Barnini

Una mattinata dedicata allo scambio di esperienze fra amministrazioni comunali quella di oggi, venerdì 13 febbraio. Una delegazione del Comune di Lucca è s...
Data:

13/02/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Una mattinata dedicata allo scambio di esperienze fra amministrazioni comunali quella di oggi, venerdì 13 febbraio. Una delegazione del Comune di Lucca è stata ospite a Empoli per visitare tre scuole della città, tre strutture che rappresentano tutto il panorama dei servizi educativi per l’infanzia offerti dal nostro Comune.
È stato il sindaco Brenda Barnini, con delega alla scuola, a ricevere il vicesindaco del Comune di Lucca e assessore alle politiche formative Ilaria Vietina. Un momento di scambio di informazioni e di esperienze reciproche che si è dimostrato molto interessante e ha aperto a nuove collaborazioni.
La visita è iniziata dal nuovissimo Centro ZeroSei, struttura inaugurata ufficialmente appena sabato scorso e aperta da fine gennaio. Uno degli asili più innovativi della regione che rimane ancora un’esperienza unica in Toscana e che ha interessato molto la delegazione lucchese composta anche da Maurizio Prina dirigente del settore politiche sociali, educative e formative, da Marina Ciccone, responsabile dei servizi educativi per l’infanzia e da Simona Serina, coordinatrice pedagogica.
Per il Comune di Empoli erano presenti Riccardo Gambini, dirigente del settore ‘Servizi alla Persona’ e Silvia Bagnai del Servizio Educativo all’Infanzia.
L’esperienza del Centro ZeroSei è stata raccontata dalla coordinatrice dell’asilo Carla Criachi che poi ha accompagnato amministratori e dirigenti in visita nella scuola.
Altro momento di confronto al nido d’infanzia comunale Stacciaburatta di via Righi a Ponzano con Maria Grazia Pasqualetti, coordinatrice, che ha spiegato le peculiarità della struttura.
Il tour del vicesindaco Ilaria Vietina si è concluso alla Casa dei Canguri, il nido della zona di Serravalle.
«Perché Empoli? Perché innanzitutto quando insegnavo portavo i miei allievi e le mie allieve, futuri educatori, proprio a conoscere la particolarità del vostro ZeroSei – ha spiegato l’assessore lucchese Vietina –. Inoltre è nostra abitudine comparare e conoscere le vicine esperienze. Empoli in questo senso è sempre stata una città ricca di sperimentazioni. Ecco perché siamo qui oggi».
«Una visita che ci ha permesso di mettere sul tavolo il nostro metodo organizzativo discutendolo con altri amministratori – ha spiegato Brenda Barnini -. Un’occasione di confronto e di crescita. Un motivo di grande soddisfazione che altri Comuni riconoscano come Empoli rappresenti un’eccellenza in materia di servizi educativi rivolti ai nostri bambini».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito