Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 13 febbraio 2012
A PONZANO
EMPOLI. Da oggi (lunedì 13 febbraio) e fino a mercoledì 28 marzo 2012, si può presentare domanda per l’assegnazione di 18 orti sociali a Ponzano. Il Comune di Empoli ha infatti pubblicato il bando con cui saranno assegnati gli appezzamenti di terreno, che hanno un'estensione di circa 40 metri quadrati ciascuno. Gli orti si trovano su proprietà comunale.
Requisiti. Possono presentare domanda i cittadini che sono residenti nel Comune di Empoli, hanno un'età superiore a 60 anni, non svolgono attività lavorativa, non possiedono appezzamenti di terreno coltivati a orto e non svolgono attività di coltivazione su fondi appartenenti a familiari o a terzi.
Graduatoria. La graduatoria finale sarà redatta in base alla valutazione della situazione economica del nucleo familiare (più punti saranno assegnati a chi ha una soglia Isee più bassa), dell'età del richiedente (più punti ha chi è più anziano) e della situazione anagrafica (più punti saranno assegnati agli anziani che vivono soli).
Durata della concessione. L'orto sarà assegnato in comodato per la durata di cinque anni. Chi coltiverà l'orto è tenuto alla manutenzione ordinaria, mentre sono a carico dell'Amministrazione comunale gli interventi di manutenzione straordinaria. Gli orti dovranno essere coltivati biologicamente ed è pertanto vietato l'uso di concimi chimici, diserbanti, antiparassitari eccetera.
Educazione alimentare. La concessione degli orti sociali rientra in un progetto di educazione alimentare che vedrà la partecipazione attiva delle scuole, con visite guidate degli alunni nei vari momenti di conduzione dell'orto: irrigazione, concimazione, eliminazione erbacce, raccolta.
Le domande di partecipazione devono essere compilate sui moduli disponibili all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp), in via G. del Papa n. 41, o scaricabili dal sito internet www.comune.empoli.fi.it. Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del 28 marzo 2012 all'Ufficio protocollo, sempre presso l'Urp.
Per informazioni rivolgersi al Servizio sociale e casa il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00.
Dichiarazioni dell'assessore Fiore. «Il Comune ha messo a disposizione circa 800 metri quadrati di terreno -spiega Annalisa Fiore, assessore a bilancio e patrimonio a Empoli- allo scopo di permettere ai pensionati di avere un proprio orticello per occupare una parte del loro tempo libero in un’attività costruttiva e, data la contiguità degli orti, avere la possibilità di socializzare. Ma i vantaggi sono anche altri: la migliore qualità dell’alimentazione per il pensionato e per la sua famiglia e la possibilità di immettere i prodotti nella cosiddetta “filiera corta” alimentare». «Il bando nasce dal progetto “Pop–ort, il giardino sociale” -specifica l'assessore- e trova fondamento nel riconoscimento degli orti come realtà sociale, urbanistica e storica, per valorizzare luoghi urbani “verdi” di qualità contro il degrado del territorio e l’inquinamento ambientale. Gli anziani cui sarà affidato un orto avranno anche il compito fare da tutor ai bimbi delle scuole primarie, nell'ambito di progetti di educazione alimentare, per spiegare come si piantano gli ortaggi, come si coltivano e si raccolgono». (dp)