Domani prevista la posa delle fioriere

Lunedì 12 marzo 2012 AREA PEDONALE IN CENTRO STORICO Domani mattina (martedì 13 marzo) è prevista l'installazione delle prime fioriere che andranno a compo...
Data:

12/03/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 12 marzo 2012

 

AREA PEDONALE IN CENTRO STORICO

 

 

EMPOLI. Domani mattina (martedì 13 marzo) è prevista l'installazione delle prime fioriere che andranno a comporre l'arredo urbano della nuova area pedonale nel centro storico, che entrerà in vigore lunedì prossimo, 19 marzo. Subito dopo la posa delle fioriere saranno installate anche le panchine che completeranno l'arredo. La posa delle fioriere inizierà da via Del Papa.

 

Nel frattempo è già partita la distribuzione dei permessi in area pedonale alle famiglie residenti. Chi non lo avesse ancora fatto può ritirare il permesso di accesso presso l'Ufficio relazioni con il pubblico, al piano terra del municipio, in via Del Papa 41 a Empoli (telefono 0571 980011 - 757999), aperto dal lunedì al giovedì ore 8-13.30 e 14.30-18.30, e il venerdì e il sabato ore 8.00-13.30. Il rilascio di tali permessi è subordinato alla riconsegna dei permessi di Ztl attualmente posseduti. Ogni permesso avrà validità annuale con scadenza il 31 dicembre.

 

Di seguito si riportano i dati essenziali della nuova regolamentazione della zona a traffico limitato e dell'area pedonale.

Estensione e orario dell'area pedonale. L’area pedonale comprende le seguenti strade e piazze: via Ridolfi (tratto da via Chiara a piazza del Popolo), via del Giglio, via Del Papa (tratto da via Da Vinci a piazzetta delle Stoviglie), via del Gelsomino, via Paladini (tratto da via Del Papa a piazza della Vittoria), canto Pretorio, canto Ghibellino, canto degli Zolfanelli, canto Guelfo, piazza Farinata Degli Uberti, piazzetta della Propositura. L’orario di validità dell'area pedonale è compreso tra le ore 09.30-13.00, 14.30-20.00 e 21.00-07.00 di ogni giorno feriale e festivo.

Accesso all'area pedonale. Dalle ore 07.00 alle ore 09.30 di ogni giorno feriale e festivo il transito e la sosta è libero e consentito a tutti. I residenti potranno accedere e sostare all'area pedonale anche dalle ore 13:00 alle ore 14:30 e dalle 20:00 alle 21:00.

Parcheggi. I residenti in Ztl e nell'area pedonale possono sostare (oltre che in Ztl)dalle 20.00 alle 09.00 di ogni giorno feriale e festivo nei seguenti parcheggi loro riservati: piazza del Popolo, piazza 24 Luglio (relativamente al tratto senza sbocco, laterale di sinistra rispetto al senso di marcia); via Pulidori, relativamente alla racchetta in angolo con via Chimenti che fronteggia via Chiara. Ai residenti in area pedonale è consentito inoltre sostare gratuitamente in qualsiasi orario della giornata in piazza Gramsci (negli stalli interni alla piazza stessa).

Estensione e orario della zona a traffico limitato. La Ztl comprende le seguenti strade e piazze: via Ridolfi (tratto da via Salvagnoli a via Chiara), via delle Murina, via Chiara, via della Noce, via Lavagnini, via Ferrucci, via Marchetti, via Del Papa (tratto da via della Noce a via Da Vinci e tratto da via Paladini a via Roma), via Santo Stefano, via Da Vinci (tratto da via Del Papa a via dei Neri), via Paladini, via San Francesco, vicolo della Gendarmeria, piazza Madonna della Quiete, piazzetta delle Stoviglie. L’orario di validità della Ztl è compreso tra le ore 9:30 e le ore 07:00 di ogni giorno feriale e festivo.

Accesso e sosta alla Ztl, cosa cambia. Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento, l'accesso e la sosta nella Ztl dalle 20:00 e fino alle 7:00 sarà riservato ai residenti della Ztl e dell'area pedonale dotati dell'apposito permesso. L'accesso sarà libero dalle ore 7:00 alle ore 9:30. (dp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito