Descrizione
EMPOLI - A distanza di tre giorni dal nubifragio che ha colpito il territorio empolese nella notte tra domenica 29 giugno e lunedì 30 si registrano ulteriori conseguenze. I tecnici del Comune di Empoli stanno monitorando tutte le piante e gli alberi che potrebbero aver subito danni durante il fortunale e il risultato è che alcuni rami e piante sono stati già tagliati per evitare improvvisi crolli e cadute. In particolare due grossi alberi saranno abbattuti domani, giovedì 3 luglio. Si tratta di un platano che si trova in piazza XXIV Luglio, all’angolo estremo dell’area a due passi dal monumento, di fronte alla ex palazzina dell’Asl 11; e di un tiglio che è in piazza Don Minzoni, vicino alla strada, all’angolo destro del giardino guardando la stazione. I tecnici comunali hanno valutato queste piante a rischio e quindi ne è stato deciso l’abbattimento a scopo precauzionale. Per la pianta di piazza XXIV Luglio, un esemplare che dovrebbe avere intorno ai 60 anni di età, dieci metri di altezza, sarà chiusa via Gaetano Fabiani, in ingresso da via Cavour, a partire dalle ore 8.00 fino al termine dell’intervento. Per il tiglio di piazza Don Minzoni ci saranno solo disagi al traffico per un restringimento di carreggiata e per la transennatura di sicurezza. Nei giorni scorsi era stato già abbattuto un mandorlo fortemente inclinato ed instabile dopo la tempesta di domenica all’interno della scuola dell’infanzia di Carraia, quindi pericoloso per i bambini.
Il programma di abbattimento e taglio di rami pericolanti è comunque molto ampio e può essere di ora in ora aggiornato secondo le segnalazioni che arrivano dai cittadini e grazie al monitoraggio dei tecnici del Comune.(GC)