Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 24 maggio 2012
APRITICENTRO! Sabato 26 maggio 2012 dalle 16 alle 19.30
EMPOLI. Oramai è diventato un importante momento di scambio di esperienze didattiche per i vari operatori del settore: scuole di musica, cori, orchestre, scuole elementari e medie musicali si ritrovano in una delle più importanti manifestazioni musicali dalla nostra zona: Empoli Musica edizione 2012.
Tutto accadrà sabato 26 maggio 2012 dalle 16 alle 19.30: una vera e propria invasione di musicisti classici, jazz e folk, con 408 giovani musicisti così suddivisi: 12 postazioni nelle strade del centro storico per le esibizioni con orario dalle 17 alle 18.30; 3 postazioni attrezzate, in piazza Farinata degli Uberti, nelle logge del Comune e a palazzo Pretorio dalle 16 alle 17.30. Quattrocento sono i bambini delle elementari in performance agli Agostiniani. Poi partenza della parata con la partecipazione della Badabimbumband e dei bambini del Cam, per raggiungere piazza Farinata per il gran finale della manifestazione, con esecuzione collettiva di tutti i partecipanti dell'Inno alla gioia.
Per un totale di oltre 800 partecipanti, tra giovani musicisti e bambini delle elementari, che riceveranno come riconoscimento il cappellino di Empoli Musica 2012, donato dalla banca di Credito cooperativo di Cambiano.
Il programma nel dettaglio: palco centrale in piazza Farinata vedrà alternarsi dalle 16 alle 19 la scuola media musicale di Sovigliana, la scuola di musica Verdi di Quarrata e la Banda giovanile di Borgo a Buggiano. Sotto le logge del comune con lo stesso orario ci sarà l’Ensemble giovanile del Cam, il coro del liceo Virgilio e il coro del liceo Il Pontormo, il coro dell’Istituto Calasanzio e un gruppo dixieland del Cam. Nel palazzo Pretorio canteranno a susseguirsi il coro dell’Itis Ferrarris-Brunelleschi, il coro dell’Isis Fermi, la classe di canto del Cam, un coro gospel della scuola di musica di Signa ed i pianisti del Cam ne “Il carnevale degli animali”.
In piazza Madonna della Quiete, invece, suoneranno la Banda giovanile di Montespertoli e la scuola SS. Annunziata di Empoli. Poi ci saranno una miriade di postazioni volanti nel “giro d’Empoli” dove suoneranno dalle 17.30 alle 18.45 circa: gli Archettini, le Chitarre volanti, gli Arcambold, fisarmonica e clarinetto, chitarra e voce, gruppo di percussioni, tutti gruppi del Cam. Inoltre ci saranno un’ensemble di chitarre ed un gruppo di clarinetti del Centro di formazione di Sovigliana, un progetto banda giovanile della scuola primaria paritaria di Certaldo, Ritmi Vitali con percussioni e batterie dell’associazione Polis di Certaldo e della scuola di musica di Castelfiorentino.
Arrivando al chiostro degli Agostiniani, sarà allestito uno spazio per i progetti del Cam nelle scuole elementari. Partecipano: la scuola primaria Leonardo da Vinci, Pozzale, Pontorme, Ponte a Elsa, Cascine e le scuole primarie di Capraia e Limite sull’Arno. Alle 17.30 parte la parata con la partecipazione della Badabimbumband che visiterà le varie postazioni musicali e guiderà l’esecuzione finale della kermesse di tutti i partecipanti con l’Inno alla gioia.
La rassegna musicale è inserita nell'offerta di Apriticentro! e realizzata dal Centro attività musicale, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Empoli. (pt)