Ecco l'opera per bambini, 'I capelli del diavolo' di Roberto Piumini

Sabato 14 aprile 2012 APRITICENTRO! Domenica 15 aprile 2012, sala Il Momento, alle 17.30 Nell'ambito della programmazione primaverile di Apriticentro! e de...
Publication date:

14/04/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Sabato 14 aprile 2012

 

APRITICENTRO! Domenica 15 aprile 2012, sala Il Momento, alle 17.30

 

 

EMPOLI. Nell’ambito della programmazione primaverile di Apriticentro! e della attività del Centro studi musicali Ferruccio Busoni, sono stati organizzati tre spettacoli, che portano un nome di spessore: Roberto Piumini, uno di più importanti scrittori per l’infanzia.

 

Domenica 15 aprile 2012, alle 17.30 alla sala-teatro “Il Momento”, sarà presentata l’opera per bambini I capelli del diavolo di Roberto Piumini, con musiche di Andrea Basevi. Liberamente tratta da una favola dei fratelli Grimm, I capelli del diavolo racconta le avventure di Cardello che, con furbizia, riesce a svelare  tre misteri. Due si trovano nella favola tradizionale: quello dell’albero dalle mele d’oro e quello del traghettatore. Il mistero del principe che ha perso la voce e la ritroverà cercando la bella Eco, è invece un’aggiunta originale. Comiche le caratterizzazioni della Diavolessa e del Diavolo, che finiranno per favorire Cardello, che con astuzia e fortuna riuscirà a vivere accanto alla sposa principessa, mentre il re avrà la fine meritata.

Oltre a Roberto Piumini, partecipano alla rappresentazione Giulia Beatini, Barbara Maiulli, Anna Rocca, Laura Schintu del Genova Vocal Ensemble, Gianluca Nicolini al flauto e Roberta Paraninfo al pianoforte. Regia di Patrizia Ercole, elementi scenici e costumi Valentina Albino e Patrizia Ercole, disegni del laboratorio di scenografia della Scuola Secondaria di Primo Grado “Strozzi” di Genova. Il biglietto di ingresso è di 3 euro.

 

Lo spettacolo sarà replicato la mattina del giorno seguente per le scuole elementari di Empoli. Sempre per le scuole, la mattina di martedì 17 aprile 2012, sarà presentato lo spettacolo Storie dell’orizzonte: racconti, poesie, canzoni di Roberto Piumini letti e recitati dall’autore e da Patrizia Ercole, con musiche originali di Andrea Basevi.

 

A questi spettacoli dedicati ai bambini, si aggiunge un incontro con Roberto Piumini rivolto invece ad un pubblico adulto. Presentato nelle attività della biblioteca comunale Renato Fucini, lunedì 16 aprile 2012, alle 21.30, al Cenacolo del Convento degli Agostiniani, sarà presentato Il vecchio del granturco: un reading a due voci e pianoforte con Roberto Piumini e Patrizia Ercole, sempre su testi del grande scrittore. Musiche originali eseguite da Andrea Basevi.

Per informazioni, consultare il sito web del ‘Centro Busoni’ www.centrobusoni.org oppure l’insirizzo email, csmfb@centrobusoni.org.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 09:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito