Ecco tutti gli eventi per rivitalizzare il centro. Si allargano le aree coinvolte grazie ai mercati

Dopo la presentazione ai commercianti e alle associazioni di categoria, l’amministrazione comunale ha finalmente ‘svelato’ il I singoli eventi sono stati o...
Data:

05/02/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Dopo la presentazione ai commercianti e alle associazioni di categoria, l’amministrazione comunale ha finalmente ‘svelato’ il calendario degli eventi riferito all’anno 2015. Si tratta di un elenco di date e di manifestazioni che la giunta Barnini ha voluto prima concertare con gli operatori del commercio e dell’artigianato e poi divulgare pubblicamente. Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco Brenda Barnini, l’assessore alla cultura Eleonora Caponi e quello allo sviluppo economico Antonio Ponzo Pellegrini, per Confesercenti il presidente Empolese Valdelsa Enzo Nigi e Lapo Cantini, per Confcommercio Fabrizio Matucci e Stefano Bianucci, per Cna Elena Bardi, per Confartigianato Alberto Romaniello e per l’associazione centro storico Nicola Nardini. Sono state illustrate le date che interessano i vari weekend ed elencate le varie manifestazioni. «Abbiamo cercato di rispondere alle richieste degli operatori– ha spiegato il sindaco Barnini –, abbiamo deciso di coinvolgere altre aree del centro cittadino oltre al ‘Giro’ e a Piazza della Vittoria, quindi anche Piazza Matteotti e via Roma. Abbiamo iniziato il confronto con i commercianti a settembre scorso e dopo tre appuntamenti sono molto soddisfatta di essere arrivati ad una piena condivisione di metodi e obiettivi: lo scopo è la rivitalizzazione del centro e del tessuto di attività economiche che lavorano in esso. Si tratta di un calendario con gli eventi del Comune, ma sappiamo che Empoli è capace di organizzare tante altre iniziative grazie alle sue associazioni e ai privati. Anche per questo in ogni weekend c’è sempre qualcosa da fare. Questo elenco vede le principali, ma rappresentano solo una piccola percentuale».

I singoli eventi sono stati organizzati cronologicamente, ma anche raggruppati in macro categorie: food, quindi gli appuntamenti dedicati ai prodotti gastronomici, mercati&commercio, sport, cultura&musica, luglio empolese ed Expo 2015.

«La novità più tangibile riguarda Ludicomix che sarà organizzato in centro. Una iniziativa che abbiamo ricevuto in eredità, giunta alla sua 12a edizione, e che grazie all’associazione che la organizza possiamo dislocare in aree del ‘Giro’. Poi l'altra novità – spiega il sindaco – riguarda il luglio empolese: dopo 30 anni le serate di eventi riguarderanno solo il giovedì, sarà quello il giorno della vita notturna. Fra le grandi riconferme il mercato nel centro di Empolissima, anche con una edizione notturna e la creazione di nuovi mercati. Mi riferisco ai ‘Mercati su i’ giardini’, ovvero in piazza Matteotti. Dedichiamo al cibo e alla gastronomia lo spazio di piazza Farinata degli Uberti, ma apriamo alcuni eventi anche alla grande opportunità dettata dall'EXPO 2015 su cui abbiamo lavorato a un paio di appuntamenti. E poi la notte più attesa, ovvero Nottissima, che si terrà il 12 settembre, manterremo il biglietto di ingresso a un prezzo simbolico e ancora ci limitiamo a un solo giorno, sebbene l’obiettivo sia quello di far crescere l’evento allargandolo a più sere. Non ci sono gli eventi di dicembre perché abbiamo bisogno di più tempo per la programmazione di un mese così ricco e stiamo valutando nuove iniziative da proporre».

L’assessore Caponi ha sottolineato «il ruolo delle associazioni, sia quelle di categoria, sia quelle culturale che sportive. Tutti hanno collaborato alla costruzione di questo calendario. Grazie alla loro inventiva e all'amore per la nostra città possiamo proporre una Empoli viva e attiva. Abbiamo rinnovato la Città dei Bambini legandola al tema del cibo e dello spreco. Festeggeremo il 5° compleanno del MuVe grazie a una Festa del Vetro. All'EXPO sarà infatti esposto il nostro vetro verde».

L’assessore Ponzo Pellegrini ha rimarcato il fatto che «il calendario è aperto, si tratta solo di una base, certamente importante, a cui si possono aggiungere eventi e iniziative. Si parte subito questa domenica 8 febbraio con l’apertura dei negozi e la presenza in piazza degli Uberti di Chocomoments da venerdì. Questa piazza sarà il salotto dove vivere momento dedicati alla gastronomia toscane e italiana. In arrivo c’è anche il Carnevale di Gola, con cooking show e vari personaggi legati alla gastronomia del territorio. Domenica 17 maggio, per Empolissima potremmo abbinare probabilmente anche un mercato-fiera dell'agricoltura».

Soddisfazione trasversale da parte delle associazioni di categoria che hanno espresso un generale parere positivo per il lavoro svolto: adesso, sulla base del calendario del Comune di Empoli, sarà redatto il calendario delle aperture domenicali. Lapo Cantini (Confesercenti) ha sottolineato come gli eventi aiutino a definire il quadro delle aperture nei festivi «ma è anche importante la presenza di eventi di sabato, giorno molto importante per il commercio. Speriamo di iniziare subito bene in questo weekend con ChocoMoments e e gli acquisti in vista di San Valentino».

Fabrizio Matucci (Confcommercio) da' un giudizio positivo: «Siamo di fronte a un lavoro certosino. Sono d’accordo nel diminuire le aperture domenicali o comunque nel mirarle in modo più preciso. Vedo che c'è anche la volontà di allargare gli eventi ad altre zone. Da parte nostra c’è interesse a lavorare su Notte Gold per aumentare l’area dell’evento». Alberto Romaniello (Confartigianato) ha evidenziato come quello presentato sia un «calendario ragionato e ottimizzato per i cittadini. Un buon punto di partenza per perfezionare il lavoro sinergico fra Comune e associazione di categoria».

Elena Bardi (CNA) si associa al plauso complessivo per il calendario eventi 2015 e lancia la proposta: «Nostro obiettivo sarà quello di aumentare la presenza di proposte di artigianato nelle varie iniziative. Per noi è un anno importante, è il 70° anniversario della nostra fondazione».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito