"Ecomostro" di Ponte a Elsa, assessore Mori: "Finalmente parte la messa in sicurezza dell'intero cantiere"

Lunedì 24 marzo 2014 DEGRADO AMBIENTALE “Finalmente siamo riusciti a mettere in sicurezza “l'ecomostro” di Ponte a Elsa: un cantiere che ...
Data:

24/03/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì 24 marzo 2014

 

DEGRADO AMBIENTALE

 

EMPOLI – “Finalmente siamo riusciti a mettere in sicurezza “l’ecomostro” di Ponte a Elsa: un cantiere che ormai da anni era diventato solo un pericolo per l’intera comunità della frazione”. E’ quanto ha dichiarato soddisfatto l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Franco Mori, dopo aver ricevuto dal curatore fallimentare del Tribunale di Capua Vetere, la decisione della messa in sicurezza dell’intera area che si trova tra via Caponi e via Gobetti, nella frazione di Ponte a Elsa.

La decisione è arrivata dopo l’ultima ordinanza emessa dal Comune, nel quale si chiedeva appunto, al curatore fallimentare, la messa in sicurezza del cantiere e, a partire da oggi 24 marzo, verrà apposta la segnaletica per l’inizio dei lavori. Questo significa, in concreto, la certezza di poter mettere in sicurezza i ponteggi, eliminare le parti pericolanti, sostituire la vecchia recinzione, che ormai risulta precaria, e bonificare tutta l’area mediante il taglio della ormai folta vegetazione, la pulizia del terreno e togliere tutti i materiali obsoleti che sono ancora all’interno del cantiere.

Il cantiere edile di via Gobetti è abbandonato ormai dagli inizi degli anni 2000, dopo il fallimento della ditta che vi effettuava i lavori: la M.G. Costruzioni di Caserta. Da allora l’immobile ha iniziato a vivere in uno stato di abbandono, e quindi di degrado ambientale. Più volte in questi anni l’area, di 3.800 mq e il sovrastante immobile di 5mila metri cubi interrati e 15 mila 300 fuori terra (destinati a garage, fondi commerciali al piano terra, uffici e appartamenti ai piani superiori) è andato all’asta, ma senza nessuna soluzione, l’ultima risale a un mese fa a 1 milione e 150mila euro; è invece di prossima indizione la nuova asta per un valore che si presume attorno ai 900milaeuro per l’intero immobile di Ponte a Elsa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access