Eleonora Caponi consegna gli attestati alle classi V delle 'primarie' empolesi

Lunedì, 3 giugno 2013 INVESTIRE IN DEMOCRAZIA. Questa mattina al palazzo delle Esposizioni Diciassette classi quinte delle scuole primarie di Empoli per un...
Data:

03/06/2013

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì, 3 giugno 2013

 

INVESTIRE IN DEMOCRAZIA. Questa mattina al palazzo delle Esposizioni

 

EMPOLI – Diciassette classi quinte delle scuole primarie di Empoli per un totale di oltre quattrocento bambini. Questa mattina lunedì 3 giugno 2013 alle 11.30 al palazzo delle Esposizioni, sono stati premiati, a conclusione del percorso "Empoli, Luoghi e Segni della Memoria”, nell’ambito del progetto del Comune di Empoli ‘Investire in democrazia’.

 

Tutti seduti per terra, entusiasti della storia che avevano scoperto ‘prima’ e riscoperto questa mattina ripercorrendo le vie cittadine, fino alla realizzazione di una mostra con pannelli degli elaborati allestita nel vicolo di Santo Stefano dal 3 al 13 giugno 2013 ed in seguito nell’ampia programmazione del luglio empolese, hanno ricevuto gli attestati di partecipazione da Eleonora Caponi, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Empoli e dai tre bambini nominati ‘sindaci per un giorno’: Lorenzo, Giorgio e Tommaso.

 

«Per prima cosa voglio ringraziare le insegnanti per tutto il lavoro straordinario che fanno e voi bambini che con loro avete trascorso cinque anni della vostra vita scolastica, fate buon tesoro dei loro insegnamenti e non dimenticatele mai – ha detto Eleonora Caponi, assessore alla pubblica istruzione -. Voglio farvi premiare da questi tre bambini che sono stati sindaci per un giorno, perché sono la testimonianza di tutto il vostro impegno».

 

Le scuole premiate del primo, secondo e terzo circolo saranno le guide ‘storiche’ della mostra che hanno realizzato, spiegando ai propri genitori ed amici il significato di quelle opere in mostra nel ‘vicolo’, come ha sottolineato colui che li ha istruiti e seguiti in questo percorso di memoria storica cittadina da recuperare ma soprattutto valorizzare: Paolo Santini, assessore vinciano e collaboratore del progetto ‘Investire in democrazia’.

 

Mercoledì 5 giugno 2013 dalle 9 alle 13, al palazzo delle Esposizioni un’altra giornata conclusiva del percorso iniziato a settembre degli studenti delle classi terze della scuola media Inferiore Busoni - Vanghetti, che hanno partecipato al seminario “1940-1945: dinamiche ed effetti della guerra totale. Bombardamenti, deportazioni, guerra ai civili”, sempre nell’ambito del progetto ‘Investire in democrazia’.

 

Racconteranno la loro esperienza del Viaggio della Memoria, con video testimonianze della vita durante gli anni della guerra, video interviste ad ex deportati militari, filmati accompagnati da letture e riflessioni sulla guerra e sulla deportazione. Inoltre, rappresenteranno in forma teatrale la vita quotidiana sotto i bombardamenti. Presente Eleonora Caponi con la consegna degli attestati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito