Elezioni politiche 2013, informazioni utili

Giovedì 24 gennaio 2013 GLI ITALIANI AL VOTO Quando si vota, come si vota, dove si vota a Empoli per le prossime Elezioni politiche 2013. Le 'Elezioni' si ...
Data:

24/01/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 24 gennaio 2013

 

GLI ITALIANI AL VOTO

 

 

EMPOLI. Quando si vota, come si vota, dove si vota a Empoli per le prossime Elezioni politiche 2013. Le ‘Elezioni’ si svolgeranno domenica 24 febbraio 2013 dalle 8 alle 22 e lunedì 25 febbraio 2013 dalle 7 alle 15.

 

Come si vota. Per esercitare il diritto di voto, l’elettore dovrà essere munito della tessera elettorale personale e di un documento di riconoscimento in corso di validità. Nell’eventualità la tessera elettorale si fosse deteriorata e dunque non fosse utilizzabile, l'elettore si dovrà recare, quanto prima (e comunque anche nei giorni della votazione),all'ufficio comunale per ottenere, presentando apposita domanda e restituendo l'originale, un duplicato o un attestato sostitutivo per esercitare il diritto di voto. Nel caso in cui l’elettore avesse smarrito la tessera elettorale, dovrà chiedere quanto prima (e comunque anche nei giorni della votazione), all'ufficio comunale un duplicato o un attestato che attesti il reale smarrimento.

 

Dove si vota. L’elenco dei seggi elettorali è consultabile anche sul sito internet del Comune di Empoli www.comune.empoli.fi.it. Nella home ‘in evidenza’ basta un click ed entrare nell’apposito Speciale Elezioni politiche 2013 da cui è possibile scaricare tutte le informazioni utili al voto. Di seguito lì’elenco completo dei seggi elettorali:

- liceo Classico "Virgilio" piazza XXIV Luglio 12, sezione n.1- 3- 8- 41

- istituto Leonardo da Vinci via G. Fabiani 6, sezione n.2

- scuola elementare comunale via Adda 33, sezione n.4-7-9

- scuola elementare comunale via Giusti 26, sezioni n.5-14

- scuola elementare comunale via Baccio Da Montelupo 57,sez. 6-11

- istituto tecnico geometri via Tripoli 50, sezioni n.10-12-13

- scuola elementare comunale via de Sanctis 17, sezioni n.15-16-40

- ospedale "San Giuseppe" viale Giuseppe Boccaccio 20,sezione n.42

- scuola elementare – Pontorme -via Monaco 297c, sez.n.17-18- 32

- scuola materna - Cortenuova via Arnovecchio 11, sezione n.19

- scuola elementare comunale – S.Maria via Livornese 3, sez. 20-37

- ex scuola elementare comunale - Villanuova via Sottop.per S.Donato 171, sezione n.21

- scuola elementare comunale - Ponzano via Ponzano 43/A, sez.22 – 38

- scuola elementare comunale – Pozzale via Sottop.per S.Donato 47, sezioni n.23 -25

- scuola materna -S.Maria via P.della Francesca 37, sezioni n. 24 – 36

- scuola materna - Monterappoli via Salaiola 363, sezione n.26

- scuola elementare comunale - Avane via E. Sovali 2, sezioni n.27– 35

- scuola materna - Brusciana via Senese Romana 423, sezione n.28

- scuola elementare comunale - Ponte a Elsa via Caduti di Cefalonia 9, sezioni n.29 - 30 - 31

- scuola elementare comunale - Marcignana via Saettino 2, sezione n. 33

- scuola elementare comunale - Pagnana piazza Arno 1, sezione n.34

- scuola elementare comunale - Corniola via Corniola 22, sezione n.39

 

Le sedi elettorali sono 42, sono prive di barriere architettoniche e consentono l’accesso anche agli elettori non deambulanti. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito