Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 21 febbraio 2013
VOTO. Gli aventi diritto sono 35.279 per la Camera e 32.769 per il Senato
EMPOLI. Manca ormai poco alla tornata elettorale per le Elezioni politiche 2013 che si svolgeranno domenica 24 febbraio dalle 8 alle 22 e lunedì 25 febbraio 2013 dalle 7 alle 15. Anche i cittadini di Empoli sono chiamati alle urne per eleggere il Parlamento della Repubblica Italiana.
Per l’elezione della Camera dei Deputati, voteranno tutti coloro che sono iscriti nelle liste elettorali e che abbiano compiuto 18 anni di età al 24 febbraio 2013. Mentre, per l’elezione al Senato invece, voteranno quelli che tra i predetti elettori, avranno compiuto 25 anni di età al 24 febbraio 2013.
Nel dettaglio, gli elettori empolesi per la Camera dei Deputati saranno 35.279, di cui 16.628 maschi e 18.651 femmine; gli elettori empolesi per il Senato della Repubblica saranno 32.769 di cui 15.302 maschi e 17.467 femmine. Mentre coloro che voteranno per la prima volta per la Camera dei Deputati saranno 1.832 di cui 973 maschi e 859 femmine; i votanti per la prima volta per il Senato della Repubblica, saranno 1.662 di cui 849 maschi e 813 femmine.
Sulla home page in notizie in evidenza del sito internet del Comune di Empoli www.comune.empoli.fi.it è stata predisposta una apposita sezione interamente dedicata alle modalità di votazione: “Speciale Elezioni Politiche 2013” dove sono reperibili tutte le informazioni utili per i cittadini votanti, per coloro che vogliono esercitare il diritto di voto ma che non sono in grado di raggiungere il seggio elettorale, per coloro che non abbiano la possibilità di accompagnamento. Questa sezione sarà aggiornata in tempo reale durante le operazioni di voto fino alla fine degli adempimenti. Le sezioni elettorali sono 42 e sono prive di barriere architettoniche per consentire l’accesso anche agli elettori non deambulanti.
Come si vota. Per esercitare il diritto di voto, insieme alla tessera elettorale, si dovrà esibire un documento di riconoscimento.Se la tessera elettorale si è deteriorata ed è divenuta inutilizzabile, l'elettore si dovrà recare, quanto prima (e comunque anche nei giorni della votazione), all'ufficio comunale per ottenere, presentando apposita domanda e restituendo l'originale, un duplicato o un attestato sostitutivo per esercitare il diritto di voto. In caso di smarrimento della tessera elettorale, l'elettore dovrà chiedere, quanto prima (e comunque anche nei giorni della votazione), all'ufficio comunale un duplicato o un attestato sostitutivo, presentando un'autodichiarazione attestante lo smarrimento. Si vota tracciando un solo segno sul simbolo della lista prescelta. Questo vale sia per la Camera (scheda di colore rosa) che per il Senato (scheda di colore giallo).Anche nel caso di liste che formano una coalizione, il segno va posto soltanto sul simbolo del partito che si vuole votare. Non è possibile esprimere un voto per un candidato.
Servizio di trasporto ai seggi. Per facilitare l’esercizio del diritto di voto il Comune di Empoli garantisce speciali servizi di trasporto dalla residenza al seggio. Per usufruire del servizio gratuito telefonare all’ufficio elettorale 0571 757773-784-774.
Orario degli uffici. L’ufficio elettorale effettuerà apertura al pubblico fino a sabato 23 febbraio 2013 dalle 9 alle 19; domenica 24 febbraio 2013 dalle 8 alle 22; lunedì 25 febbraio 2013 dalle 7 alle 15. Il centralino del Comune di Empoli da sabato 23 febbraio alle 13 fino a domenica 24 febbraio notte, segnalerà all'utenza i numeri di telefono degli uffici aperti e la nuova dislocazione nelle giornate delle consultazioni elettorali.
Per quanto riguarda il rilascio delle carte di identità sarà possibile rivolgersi all’ufficio relazioni con il pubblico sabato 23 febbraio dalle 8 alle 13.30 e lunedì 25 febbraio dalle 8 alle 18.30 e all’ufficio anagrafe domenica 24 febbraio dalle 8 alle 22.
I risultati nazionali saranno evidenziati sui canali della televisione dell'Urp del Comune di Empoli; quelli locali sul monitor grande del Suap posto sempre nell'atrio dell’Urp ma via Internet, con pagine che si aggiorneranno ogni 30 secondi; lunedì 25 febbraio l’Urp sarà aperto al pubblico fino alle 20 per consentire ai cittadini di seguire in diretta l’esito dei risultati elettorali. (pt)