“Empoli 2019”, ospiti Matteo Mazzoni e Gianluca Fulvetti

Un nuovo appuntamento per le conferenze di “Empoli 2019” è in programma sabato 14 aprile alle 17.15 al Museo del Vetro, in via Ridolfi, 70, con due studios...
Data:

11/04/2018

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Un nuovo appuntamento per le conferenze di “Empoli 2019” è in programma sabato 14 aprile alle 17.15 al Museo del Vetro, in via Ridolfi, 70, con due studiosi, Matteo Mazzoni e Gianluca Fulvetti, che illustreranno, uno la storia del dominio fascista; l’altro, le dinamiche dell’opposizione al regime e alla resistenza. Matteo Mazzoni e Gianluca Fulvetti chiuderanno il ciclo di conferenze dedicate ai novecento anni della storia di Empoli. Gli incontri riprenderanno poi sabato 15 settembre 2018 con gli argomenti dedicati alla storia attuale e alla storia dell’arte.

I PROTAGONISTI - Dottore di ricerca in studi storici dell'età moderna e contemporanea e attualmente Direttore dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana, Matteo Mazzoni è noto agli empolesi per la sua costante collaborazione a progetti come ‘Investire in Democrazia’, che ormai sono parte integrante della formazione dei giovani delle nostre scuole. A lui è affidato il compito di illustrare un periodo fondamentale della storia della nostra città, quello del dominio fascista.

Se “Empoli fascista: dalla conquista al governo della città” è il tema prescelto da Mazzoni, è invece alle dinamiche dell’opposizione al regime e alla resistenza che è dedicato l’intervento di Gianluca Fulvetti. “Resistere, Rinascere” è infatti il titolo della conferenza di Fulvetti, professore di Storia Contemporanea all’Università di Pisa e autore, tra l’altro, con Paolo Pezzino di “Empoli antifascista – I fatti del 1° Marzo 1921, la clandestinità e la resistenza”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 08:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito