"Empoli Jazz Spring 2015", presenta in prima assoluta 'Times has come' di Ayaben quintet

Chiama la Primavera ed Empoli Jazz Spring 2015 sesta edizione, risponde. Proprio così. Sabato 21 marzo alle 21.30 all’Evolution Jazz Café, piazza Ristori 1...
Data:

19/03/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Chiama la Primavera ed Empoli Jazz Spring 2015 sesta edizione, risponde. Proprio così. Sabato 21 marzo alle 21.30 all’Evolution Jazz Café, piazza Ristori 16 a Empoli, si terrà la prima assoluta del progetto discografico Times Has Come” di Ayaben quintet con Ayaben voce, Andrea Mucciarelli alla chitarra, Matteo Addabbo organo hammond, Lorenzo Alderighi basso e Andrea Beninati batteria.

CHI E’ AYABEN - Per la prima volta in Italia Ayaben (dal suo soprannome originale africano Ayabenys) è una cantautrice/interprete nata in Gabon che vive nell'area di Parigi dall'età di 19 anni. Definisce la sua esperienza musicale come forte, colorata e speziata. I suoi colori principali sono il Soul, il Funk, il Jazz, ed il Blues. E ,o si puiò evincere dalle sue influenze come Ella Fitzgerald, Dinah Washington, Aretha Franklin, James Brown, Stevie Wonder, Tina Turner e tante altre. Oltre ad essere interpret, Ayaben, è autrice dei testi e musiche delle sue canzoni e sta lavorando alla produzione del suo prossimo EP con la sua nuova Band tutta toscana.

LA NUOVA BAND TOSCANA - Andrea Mucciarelli, classe 1989, musicista prodigio, si forma attraverso i repertori della musica rock, del blues e jazz e della classica. Partecipa a quattro edizioni dei seminari estivi di Siena Jazz, studiando con alcuni dei più rilevanti musicisti del momento e dove nel dicembre 2011 consegue il Diploma in chitarra jazz. Nel giugno 2012 partecipa al “IASJ Jazz Meeting” nella città di Graz, in Austria, ed è impegnato al momento con diverse formazioni fra le quali: il “GAGA Quartet” , “Matteo Addabbo New Trio” e il “New Border Ensemble” di Mirco Mariottini. Matteo Addabbo organista e pianista nasce a Siena nel 1977. Suona professionalmente dal 2002 l’organo hammond e il pianoforte. Inizia i suoi primi studi musicali presso l’Istituto superiore musicale "R.Franci" di Siena. Passa poi allo studio del pianoforte approfondendo gli studi musicali presso la Fondazione "Siena Jazz" ai corsi d’improvvisazione musicale, quindi frequenta i seminari senesi di musica jazz con Riccardo Zegna, Mauro Negri e Francesco Petreni. Partecipa a ‘We love Jazz 2008’, workshop per organo hammond con Joey DeFrancesco e Alberto Marsico. Tante le esperienze didattiche: insegna alla Fondazione Siena Jazz ai corsi di formazione musicale “CFM di Siena”; insegna inoltre ai corsi di musica dell’associazione Mosaico di Colle val d’Elsa inoltre tante le collaborazioni artistiche: ha suonato con Gianni Cazzola, Massimo Faraò, Stefano "Cocco" Cantini, Marco Tamburini, Francesco Petreni, Mirco Mariottini, Franco Fabbrini, Andrea Scognamillo, Marialaura Bigliazzi, Ettore Bonafè, Luca Necciari, Stefano Franceschini, Klaus Lesmmann e molti altri musicisti italiani. Lorenzo Alderighi, classe 1974, inizia a suonare il basso nel 1988. Suona dal vivo e in studio in formazioni dagli stili più diversi dalla new wave italiana con i Diaframma al jazz/rock con i Cybersoul di Hilaria Kramer, dal jazz classico nella Big Band di Alessandro Fabbri alla electro sperimentale dei Soulclash Combo Orkestra, dalla pop dance di Noelia al jazz scandinavo di Oddrun Eikli e Arne Hioth. E' presente come session man nelle produzioni di Noelia, Pink Coffee, Francesca StMartin, Stefano Picchi, Diaframma e molti altri. Infine, Andrea Beninati, classe 1989, ha cominciato a suonare la batteria all´età di 15 anni. Di pari passo porta avanti lo studio del violoncello, e per tre anni quello delle percussioni afro-cubane ed afro-brasiliane. Con i due strumenti si è cimentato in molti stili musicali: classica, pop, rock, musica cubana, brasiliana e jazz. Suona in diverse formazioni e proprio quest´anno ha aperto un concerto di Dave Holland con il Gaga Quartet, formazione di cui fa parte da due anni e con cui ha registrato un disco. Ha suonato e studiato, tra gli altri con Enrico Rava e Giovanni Falzone. Attualmente è in tour con il cantautore pugliese Renzo Rubino.

Ingresso con consumazione. Info e prenotazioni tavoli 0571/710932.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito