Empoli Jazz Winter & Spring 2017', sul palco il mitico John Scofield

– Secondo concerto della rassegna appena cominciata a febbraio, ‘Empoli Jazz Winter & Spring 2017’, ottava edizione, che porterà sul palco del cinema teatr...
Data:

13/03/2017

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Secondo concerto della rassegna appena cominciata a febbraio, ‘Empoli Jazz Winter & Spring 2017’, ottava edizione, che porterà sul palco del cinema teatro La Perla di Empoli, via dei Neri 17, il mitico chitarrista John Scofield che va a comporre un quartetto con Vicente Archer, Sullivan Fortner e Bill Stewart.
Mercoledì 15 marzo 2017 alle 21.15 John Scofield, oltre al suo notevole repertorio e agli standard jazz rivisitati, presenterà alcuni brani di Country for Old Men, il suo ultimo lavoro discografico che va a pescare la propria ispirazione, a livello compositivo, nella musica country. Il concerto è organizzato da Empoli Jazz coprodotto col sostegno e in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Music Pool e Network Sonoro.

COUNTRY FOR OLD MEN – È l'ultimo lavoro discografico di John Scofield, e va a pescare la propria ispirazione, a livello compositivo, nella musica country. Un mondo vero e proprio, tipicamente americano, carico di interpreti e tradizioni, che fornisce a Scofield e ai suoi eccellenti compagni di strada. I brani scelti sono stati trasformati in qualcosa che assomiglia molto ad un tributo d’amore verso un repertorio che lo stesso Scofield ha detto essere sempre stato parte della sua vita. Hank Williams, Dolly Parton, Merle Haggard, George Jones, Jack Clement, Johnny Mercer, ma anche alcuni traditional e un brano di Shania Twain, la scaletta firmata da John Scofield non potrebbe essere delle più sorprendenti. ‘Country for Old Men’, pubblicato dalla leggendaria etichetta Impulse, è risultato vincitore di ben 2 Grammy Award 2017 categoria Best Jazz Instrumental Album ed inoltre il brano I’m So Lonesome I Could Cry, è stato premiato Best Improvised Jazz Solo John Scofield solist, sempre tratto dal'ultimo album.

COSTI E POSTI - Posti numerati € 18, ridotto € 16 (riduzioni per under 26, over 65, Soci Coop, Soci Arci, abbonati Stagione Centro Busoni, abbonati Stagione Teatrale Empolese/Giallomare, docenti e allievi di conservatori e licei musicali e scuole di musica + dp. Sono rimasti pochissimi posti numerati, dunque chi è interessato deve affrettarsi. Posti in Galleria non numerata € 14, ridotto € 16 + dp.

INFO E PREVENDITE - Info e prevendite a Empoli 0571 710932 Evolution Jazz Cafe, Libreria Rinascita, Bonistalli Musica, Disco Follia, Circuito Boxoffice e TicketOne

PREVENDITE ON LINE - boxol.it, ticketone.it

JOHN SCOFIELD - Nella sua lunga parabola artistica il chitarrista, John Scofield, nato a Dayton (Ohio) nel dicembre del 1951, ha avuto numerose soddisfazioni di grande spessore, dalle esperienze come sideman nei gruppi di Charles Mingus, Miles Davis, Chet Baker, George Duke, Joe Henderson, Billy Cobham ed Herbie Hancock, per citare solo i più famosi, ai numerosissimi album come leader di grande successo, a partire dal bellissimo Live del 1977 per la etichetta Enja. Eppure, anche in presenza di risultati artistici così importanti e prolungati nel tempo, un terribile evento come la morte improvvisa del figlio Evan, avvenuta a luglio del 2013, non poteva non lasciarlo in uno stato di grande prostrazione. In questi casi la musica fortunatamente ha il potere di agire come unguento miracoloso. Dapprima il bravo chitarrista ha inciso un album in quartetto con Joe Lovano, rispolverando vecchie consuetudini, con eccellenti risultati: infatti con quell’album, uscito per la Impulse. Nel 2015 con il titolo Past Present, il chitarrista si è portato a casa un bel Grammy. Immancabilmente era pieno di riferimenti alla scomparsa del figlio e segnava un po’ un ritorno di Scofield agli umori dei suoi dischi più jazzistici e raccolti. Adesso, dopo non molti mesi, arriva questo ottimo Country for Old Men che molto coraggiosamente va a pescare la propria ispirazione, a livello compositivo, nella musica country.

SUL WEB - johnscofield.com, impulse-label.com, facebook.com/johnscofieldguitarist.

PROSSIMO CONCERTO - Lunedì 20 marzo alle 21.15, Auditorium Palazzo Pretorio, piazza Farinata degli Uberti con il chitarrista ticinese Roberto Pianca 5et e il suo ‘Sub Rosa’.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito