Descrizione
EMPOLI Count down e motori accesi per la prossima edizione della rassegna delle esperienze di formazione musicale, Empoli Musica 2016, promossa ed organizzata dal Centro Attività Musicali (CAM) di Empoli, patrocinata dal Comune di Empoli, realizzata in collaborazione con Lisi Pianoforti, Banca di Credito Cooperativo di Cambiano.
Domani, sabato 14 maggio, dalle 16 alle 20, dalle strade alle piazze, saranno in centinaia i ragazzi, provenienti da tutto l’Empolese Valdelsa, riconoscibili dal cappellino colorato, che si esibiranno, mostrandosi alla cittadinanza, suonando sul palco ma anche direttamente in strada cercando un contatto diretto con il pubblico. Musicisti, band, orchestre, cori e l'immancabile parata con la Badabimbumband.
L’iniziativa vanta la collaborazione dell’associazione Empoli Jazz.
I PALCHI di EMPOLI MUSICA 2016
- Piazza Farinata degli Uberti, dalle 16 alle 20, Palco delle Orchestre, suonano i docenti del CAM Tommaso Ceccatelli chitarra, Marco Soldaini batteria, Stefano Vestrini contrabbasso;
- Piazza Madonna della Quiete, dalle 16 alle 19.30, spazio pout-pourri, con la musica di tutti i generi;
- Piazza Guido Guerra, dalle 16 alle 20, palco rock, blues, jazz e spazi volanti;
- Logge del Comune, spazio cantanti, dalle 16;
- Vicolo Santo Stefano, spazio pianisti, dalle 16;
- Via Leonardo da Vinci, spazio saxofoni, dalle 16.30;
- Via Ridolfi angolo via Giuseppe del Papa, spazio flauti;
- Via del Giglio angolo Via Ridolfi percussioni jazz Africa;
- Museo del Vetro, le fisarmoniche;
- Via del Gelsomino, spazio archi.
Alle 16 in piazza Farinata degli Uberti suonerà anche la CAM Orchestra che è rientrata dal Festival Europeo della Gioventù Musicale di San Sebastian, in Spagna-Paesi Baschi, riportando un grande successo, motivo di orgoglio per la città. Le violiniste dell'orchestra empolese Cecilia Mancini, Anna Ponticelli, Deborah Lensi e Chiara Romagnoli sono state selezionate dall'organizzazione di EMUSIK2016 ed hanno suonato in rappresentanza dell'Italia con la grande orchestra del concerto di chiusura che si è tenuto sabato 7 maggio, nello splendido scenario del golfo di San Sebastian, davanti a 5000 ragazzi provenienti da tutta Europa.
In quella occasione il nome del Cam e della città di Empoli è risuonato forte e chiaro in Europa.
Alle 18 comincerà la parata dell’immancabile Badabimbumband guidata da Massimo Giannini che animerà la festa portando tutti i ragazzi ed i bambini in piazza Farinata alle 19 per il concerto di chiusura.