Empoli accoglie gli studenti di Dresda

Questa mattina, lunedì 16 marzo, nuovo scambio culturale tra studenti dell’I.S.I.S Il Pontormo di Empoli e i liceali provenienti dal ‘Cotta Gymnasium Dresd...
Publication date:

16/03/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Questa mattina, lunedì 16 marzo, nuovo scambio culturale tra studenti dell’I.S.I.S Il Pontormo di Empoli e i liceali provenienti dal ‘Cotta Gymnasium Dresda’. La delegazione è stata ricevuta nella sala consiliare del Comune di Empoli da Eleonora Caponi, assessore alla cultura. Gli ospiti tedeschi sono arrivati in città sabato scorso e ripartiranno giovedì 19 marzo, dopo aver visitato il centro storico ed il nostro Museo del Vetro. Mentre nel pomeriggio di oggi, visiteranno Vinci ed il Museo Leonardiano.

«Come vedete ci troviamo in una sala importante del nostro Comune, la sala dove si svolge il consiglio comunale di Empoli, che si riunisce almeno una volta al mese - ha detto l'assessore Caponi accogliendo studenti e docenti - la nostra città ha circa 50.000 abitanti, un'inezia rispetto alla vostra Dresda, ma è il riferimento di una organizzazione amministrativa che si chiama Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa e che è anche all’interno della Città metropolitana, un’area più grande insieme a Firenze. Giovedì andrete a visitare il nostro museo del vetro, una vecchia struttura medicea prima adibita a magazzino del sale, dove troverete la storia della tradizionale lavorazione del vetro. Uno scambio culturale come questo rappresenta per voi una grande opportunità, un’occasione di crescita personale che dovete sperimentare e vivere. Un momento per conoscere un'altra cultura, un'altra lingua, modi di vivere diversi che vi accresceranno. Così davvero potete sentire il senso di essere cittadini d'Europa e dare ancora di più significato alla Comunità che unisce i nostri Paesi. Buon futuro ragazzi». Inoltre l’assessore Caponi ha parlato anche di economia, del sistema scolastico, soprattutto dei servizi educativi per l’infanzia di Empoli da cui è nata la proposta di un lavoro di approfondimento e di ricerca, che gli studenti faranno, tra sistema nidi tedesco ed empolese con la Regione Toscana.

Per chiudere la mattinata, uno degli studenti ospiti, nel ruolo di rappresentante del gruppo, Bjarne, ha detto a nome di tutta la delegazione e della scuola tedesca che sono stati accolti nelle famiglie in maniera davvero gentile, che la cucina locale è incredibilmente buona, che a Empoli si respira un’atmosfera tipicamente italiana, molto apprezzata da loro, insieme alla bellezza delle ragazze italiane.

La classe di questa mattina dell’ISIS Il Pontormo sarà quella che parteciperà al progetto ‘Arlecchimide” in occasione del 150esimo anniversario della nascita di Ferruccio Busoni.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 18:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito