Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 17 febbraio 2014
AMBIENTE CULTURA SOCIALE. Dal 20 febbraio al 9 marzo 2014
EMPOLI – Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleare: questo il cuore della mostra multimediale denominata ‘Empoli SenzAtomica’ versione compact, promossa dall’Istituto Buddista Italiano ‘Soka Gakkai’, che sarà allestita nei locali di palazzo Ghibellino in piazza Farinata degli Uberti a dal 20 febbraio al 9 marzo 2014 ed inaugurata giovedì 20 febbraio 2014 alle 10. Un percorso di immagini, documenti e testimonianze di uomini e donne che vissero il dramma di Hiroshima e Nagasaki. L'esposizione è patrocinata dal Comune di Empoli.
L’evento sarà presentato in ‘anteprima’ all’Auditorium di palazzo Pretorio del Comune di Empoli, in piazza Farinata degli Uberti giovedì 20 febbraio alle 10 dove interverranno: Carlo Pasquinucci, vice Sindaco del Comune di Empoli; Daniele Santi, segretario generale di Senzatomica; Sara Rosato, rappresentante del Comitato Senzatomica Empoli. Subito dopo, taglio del nastro ufficiale alla mostra allestita in palazzo Ghibellino con visita guidata. L’evento sarà accompagnato dalla esibizione musicale degli artisti Caterina Cioli musicista della ORT Toscana suonerà la viola e Federico Campatelli, un ‘baby violino’.
La mostra organizzata e promossa dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, sarà aperta con ingresso gratuitodal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Sabato e domenica con orario continuato dalle 9alle 19. Possibilità di visite guidate prenotate per le scuole perché la mostra è pensata soprattutto per le nuove generazioni, destinate a raccogliere il testimone del futuro del nostro pianeta e renderlo un luogo in cui alle armi ed ai conflitti si sostituiscano il dialogo e la pace. Gli insegnanti potranno fissare un appuntamento per una visita guidata e scaricare gratuitamente il materiale didattico sul sito: www.senzatomica.it; per informazioni: empoli@senzatomica.it; per prenotazioni contattare il numero di telefono 3458122991 dal lunedì al sabato, in orario 9 - 13.
CHE COSA È ‘SENZATOMICA’. Scopo della esposizione, che prosegue nel cammino di sensibilizzazione al disarmo nucleare intrapreso dal presidente della Soka Gakkai Internazionale Daisaku Ikeda, è diffondere una concreta cultura di pace attraverso un percorso di immagini, documenti e testimonianze di uomini e donne che vissero il dramma di Hiroshima e Nagasaki. Aperta a tutti, con ingresso gratuito, i curatori hanno pensato ad un vero percorso lungo il quale, via via, il visitatore viene messo in grado di comprendere quale rischio rappresentino per l'intera comunità umana gli armamenti nucleari, e come sia possibile, partendo dalle azioni di un singolo individuo, attuare politiche attive di pace e rispetto verso il pianeta ed ogni essere vivente.
“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” permette di affrontare e riflettere su temi quali: garantire il diritto alla vita di tutti i popoli; passare dalla sicurezza basata sulle armi alla sicurezza basata sul soddisfacimento dei bisogni fondamentali degli esseri umani; cambiare la visione del mondo: da una cultura della paura a una cultura della fiducia reciproca; sviluppare l’empowerment e cioè il potere che ciascuna persona ha di contribuire ad un mondo libero dalle armi nucleari.
EVENTI CORRELATI A “SENZATOMICA”. Sono stati organizzati altri eventi collaterali alla mostra come venerdì 21 febbraio 2014 alle 21 alla Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina in piazza Dori, serata ad ingresso libero, dal titolo “Artisti per Senzatomica”, con parole e musica, sull’arte del disarmo interiore. Sabato 22 febbraio 2014, si svolgerà la “Biciclettata Senzatomica cittadina” per la promozione della mostra e tutti sono invitati a condividere la gioia di pedalare insieme per uno scopo di pace e solidarietà. La biciclettata sisnoderàper le vie del centro di Empoli fino a raggiungere il centro commerciale Coop a santa Maria, per poi concludersi in piazza Farinata degli Uberti di fronte al palazzo Ghibellino sede della mostra. Il luogo di ritrovo e partenza è in piazza della Vittoria alle 11; termine previsto alle 12.30. Alla manifestazione aderisce l’associazione Empoliciclabile di Empoli.
“Senzatomica” ha ottenuto i patrocini dalla Regione Toscana, ed è sostenuta da ICAN (Campagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari), dalla associazione dei Parlamentari per la Non Proliferazione Nucleare e per il disarmo, da IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War - associazione già insignita del Premio Nobel per la Pace), dall'Istituto di Ricerca Internazionale Archivio Disarmo, dal World Summit of Nobel Peace Laureates, Pugwash (Conferences on Science and World Affairs - associazione già insignita del Premio Nobel per la Pace nel 1995), da USPID (Unione Scienziati per il disarmo) e da Mayors for Peace.
Senzatomica è stata insignita di una medaglia quale speciale premio di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel febbraio 2011.