Descrizione
COMUNICATO STAMPA
GIovedì 3 maggio 2012
APRITICENTRO! Venerdì 4 maggio 2012 alle 22 all’Evolution Café
EMPOLI. Un evento d’eccezione, che si colloca nella programmazione di Apriticentro! e nella ‘Giornata dedicata al jazz’, istituita dall’Unesco, a cui l’associazione Empoli Jazz ha deciso di regalare tutta la programmazione del mese di maggio. Evento sotto la direzione artistica ed unica di Filippo D’Urzo.
Appuntamento all’Evolution Café ad ingresso libero, venerdì 4 maggio 2012 alle 22. Un concerto da non perdere di Raf Ferrari 4et che presenterà il nuovo cd “Venere e marte”: Raf Ferrari pianoforte, composizione ed arrangiamenti; Vito Stano violoncello; Guerino Rondolone contrabbasso; Claudio Sbrolli batteria.
Il quartetto guidato dal pianista lucano e compositore Raf Ferrari, suoneranno brani del nuovo lavoro discografico uscito per l’etichetta Dodicilune. Un concept album costruito attorno al dualismo amore/guerra che mescola insieme le varie influenze di Ferrari, dal jazz alla musica classica, e che trova naturale espressione nell’originale formula del piano trio con l’aggiunta della voce lirica del violoncello e dei preziosi inserti del clarinetto di Gabriele Mirabassi.
Raffaele Ferrari, rivelatosi al pubblico con il disco d’esordio “Pauper”, pubblicato nel 2009 sempre da Dodicilune, il nuovo “Venere e Marte” si presenta come un concept album dalla struttura a “scatola cinese”, fatto da piccole suite che citano mondi musicali apparentemente distanti, che vanno dal jazz alla musica classica e contemporanea. “Venere e Marte” conferma il sodalizio artistico della formazione con il clarinettista Gabriele Mirabassi, che collabora con il quartetto dal 2009, affiancandolo in importanti concerti, come quello tenuto all’Auditorium Parco della Musica di Roma, ed ora nella registrazione di questo nuovo lavoro.
L'idea che la musica possa essere un mezzo speciale ma al tempo stesso immediato, senza mezzi termini, nell'esprimere se stessi, costituisce il motore pulsante per il pianista lucano che interpreta i suoi brani come racconti dell'anima, racconti d’amore e guerra sapientemente nascosti nelle trame delle composizioni originali.
Per informazioni, www.empolijazz.com; per stampa ed accrediti: Filippo d’Urzo 348/790.68.66. (pt)