Empoli per la pace, gonfalone alla PerugiAssisi

“Marcia della Pace 2014, il popolo s'incammina: No alla terza guerra mondiale", questo il leit motiv della Marcia per la pace Perugia-Assisi in programma d...
Publication date:

17/10/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – “Marcia della Pace 2014, il popolo s'incammina: No alla terza guerra mondiale", questo il leit motiv della Marcia per la pace Perugia-Assisi in programma domenica 19 ottobre 2014 dove si manifesterà contro tutte le guerre sia quelle combattute con massacri sia quelle che restano meno visibili ma di fatto, non meno crudeli.

Il Comune di Empoli partecipa con il Gonfalone civico e l’assessore Fabrizio Biuzzi in rappresentanza dell’amministrazione comunale e della nostra città.

Con questo gesto si dà seguito all’impegno preso in sede di consiglio comunale nella seduta dello scorso lunedì 21 luglio, i consiglieri votarono per impegnare il Comune a parteciparealla Marcia Perugia-Assisi, in quel periodo era in corso il conflitto nella zona Gaza e la Cisgiordania.

La Marcia PerugiAssisi da più di 50 anni unisce centinaia di migliaia di persone di ogni parte del mondo che credono nella pace.

La PerugiAssisi è aperta a tutti, indipendente, popolare, tesa a coinvolgere le persone più lontane dalla politica e dall’informazione.

La prima ‘marcia’ si svolse domenica 24 settembre 1961 su iniziativa di Aldo Capitini, filosofo, politico, antifascista, poeta ed educatore italiano. Fu uno tra i primi in Italia a cogliere e a teorizzare il pensiero non violento gandhiano, al punto da essere appellato come il Gandhi italiano. La prima marcia voleva essere un corteo non violento che testimoniasse a favore della pace e della fratellanza dei popoli.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 17:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access