Empoli teatri: una valanga di spettacoli

Domenica 19 ottobre al via la rassegna per famiglie Dire Fare Teatrare. Il 24 e 25 ottobre debutta il Contemporaneo con Maria Cassi e Leonardo Brizzi
Data:

15/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Licenza sconosciuta

Descrizione

Empoli, 15 ottobre 2025– Una stagione teatrale ricchissima quella che propone il Comune di Empoli con grandi interpreti, nuove produzioni, spettacoli per tutti i pubblici, con cinquanta date in cartellone.

La stagione teatrale 2025-2026, per la prosa, le rassegne Dire, fare, teatrare e Teatri di confine è promossa dal Comune di Empoli, insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con la direzione artistica di Fondazione e Giallo Mare Minimal Teatro; mentre per quanto riguarda le rassegne Teatro contemporaneo, Finalmente domenica, Aspettando Natale e per la formazione, oltre al supporto del Comune di Empoli si aggiunge il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e la direzione artistica di Giallo Mare Minimal Teatro.

La novità di quest’anno è Aspettando Natale, due spettacoli nei sabati precedenti il 25 dicembre.

Il cartellone si snoda in vari spazi della città: sei spettacoli della prosa al Teatro Excelsior; al Minimal Teatro, sei appuntamenti domenicali in doppia replica della rassegna dedicata ai più piccoli Dire Fare Teatrare, fra Minimal e Teatro Shalom otto spettacoli con 12 repliche in matinée per le scuole sempre della rassegna Dire Fare Teatrare, quattro spettacoli di Teatri di confine, con proposte in orario serale per famiglie e ragazzi, otto appuntamenti di Teatro contemporaneo, due spettacoli per Aspettando Natale, tre spettacoli con 6 repliche di Finalmente domenica e lunedì in primavera.

Un’offerta rilevante, sia in termini qualitativi che quantitativi, che rende la stagione teatrale empolese una delle più importanti a livello regionale.

La stagione di prosa, che è già stata presentata oltre un mese fa, ha raggiungo il sold out per tutti e sei gli appuntamenti in cartellone, con 460 abbonamenti venduti e i restanti biglietti esauriti per quasi tutti gli spettacoli. Il programma vede il debutto giovedì 20 novembre con Sior Todero Brontolon di Carlo Goldoni, interpretato da uno dei più importanti attori italiani, Franco Branciaroli, martedì 16 dicembre con Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard, con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli; lunedì 26 gennaio è Art , della scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza, con Michele Riondino, martedì 24 febbraio l berretto a sonagli di Luigi Pirandello con protagonista Silvio Orlando; mercoledì 25 marzo Le nostre donne di Eric Assous, con Luca Bizzarri, Enzo Paci e Antonio Zavatteri; mercoledì 15 aprile L'assaggiatrice di Hitler, con Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani, liberamente tratto da Le assaggiatrici di Rosella Postorino.

Gli spettacoli avranno inizio alle 21.00

La rassegna domenicale Dire Fare Teatrare al Minimal Teatro
La stagione dedicata ai bambini prevede sei appuntamenti tutti di domenica alle 15.30 e alle 17.30 : si comincia domenica 19 ottobre con In scatola produzione Giallo Mare Minimal Teatro, domenica 26 ottobre Il gatto con gli stivali della compagnia Tieffeu; domenica 2 novembre ancora una produzione di Giallo Mare con Accadueò di e con Vania Pucci; domenica 9 novembre la compagnia Teatro Glug con I vestiti nuovi dell’imperatore; domenica 16 novembre la compagnia Lagrù in I lupi sono cattivi solo nelle fiabe e ultimo appuntamento domenica 23 novembre con La leggenda di Colapesce di Prometeo Teatro.

Dire Fare Teatrare scolastiche al Minimal Teatro e al Teatro Shalom
La rassegna Dire Fare Teatrare si rivolge anche alle scuole di infanzia, primaria e secondaria con otto spettacoli di grande qualità, che offrono contenuti poetici ed educativi e varietà di linguaggi espressivi e compositivi. Ecco il programma che si alterna fra il Minimal Teatro e il Teatro Shalom: lunedì 12 gennaio Teatro Invito presenta Il ghepardo alle zoolimpiadi; giovedì 29 e venerdì 30 gennaio Factory compagnia Transadriatica presenta Peter Pan; venerdì 6 febbraio La Piccionaia in Fino a quando la mia stella brillerà; giovedì 12 febbraio una produzione di Giallo Mare Minimal Tetro La caverna dei balocchi ; martedì 10 e mercoledì 11 marzo La bambola e la bambina di Giallo Mare, mercoledì 25 e giovedì 26 marzo Se chiudi gli occhi di Giallo Mare Minimal Teatro venerdì 27 marzo con Pinolo della compagnia Ruotalibera, ultimo appuntamento martedì 28 e mercoledì 29 aprile con L’omino dei sogni e l’omino delle nuvole di Giallo Mare Minimal Teatro.

Gli spettacoli avranno inizio alle 10.00.

Teatro contemporaneo al Minimal Teatro
Il Teatro contemporaneo debutta venerdì 24 ottobre, con replica sabato 25 ottobre, con A tu per tu con la collaudatissima coppia Maria Cassi/Leonardo Brizzi, in dialogo con il pubblico racconteranno la loro storia professionale che si snoda in 40 anni di palcoscenico, con le gags più famose, gli aneddoti e le canzoni che li hanno accompagnati.

Giovedì 13 novembre in scena Vorrei una voce di e con Tindaro Granata con le canzoni di Mina, giovedì 4 dicembre I Sacchi di sabbia in Troilo e Cressida.L’Iliade raccontata da Shakespeare, giovedì 15 gennaio La coppa del santo produzione Gli Omini; giovedì 12 febbraio Molto dolore per nulla di e con Luisa Borini, produzione Atto Due; giovedì 26 febbraio ore 21.00 A volo d’angelo produzione Teatro Nuovo di Pisa, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi; ultimo appuntamento giovedì 9 aprile Il vagabondo delle stelle di e con Francesco Pennacchia, produzione Compagnia47.

Gli spettacoli inizieranno alle 21, con possibilità di fare aperitivo dalle ore 20.00 prima dell’inizio.

Aspettando Natale al Minimal Teatro
La novità della stagione teatrale prevede due spettacoli di sabato pomeriggio dedicati alle famiglie: sabato 13 dicembre Cenerentola, produzione Teatro Verde; sabato 20 dicembre

I musicanti di Brema produzione Gli Alcuni.

Gli spettacoli inizieranno alle 17.00.

Teatri di confine al Minimal Teatro
La rassegna dedicata a famiglie e ragazzi in orario serale (alle 21) sempre di venerdì prevede quattro appuntamenti, si inizia venerdì 28 novembre con Pinolo di Ruotalibera; venerdì 30 gennaio La caverna dei balocchi di Giallo mare Minimal Teatro, venerdì 13 febbraio Geppetto di Fondazione Sipario Toscana e infine venerdì 13 marzo K(a)O-faccine di Fondazione Sipario Toscana.

Finalmente domenica e… lunedì al Minimal Teatro
Questo ciclo di spettacoli per famiglie la domenica pomeriggio e per le scuole il lunedì mattina è alla seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno e si inserisce nel progetto di Residenza di Giallo Mare. Una programmazione che pone una particolare attenzione ai piccolissimi: domenica 1 e lunedì 2 marzo Storie quasi impossibili produzione La baracca, domenica 8 e lunedì 9 marzo Piccoli universi sentimentali di Teatro Pan; domenica 22 e lunedì 23 aprile C’era una notte di Teatro delle marionette degli Accettella.

Gli spettacoli della domenica saranno alle 17.00, mentre il lunedì mattina per le scuole alle 10.00.

Formazione
Sono iniziati i corsi di teatro al Minimal Teatro: per gli adulti il lunedì dalle 21.00 alle 23.00, per adolescenti (14-17 anni) il lunedì dalle 17.30 alle 19.00, per i bambini/bambine dai 6 ai 10 anni il corso si articolerà con un incontro settimanale il martedì dalle 17 alle 18.30, per ragazzi dagli 11 ai 14 anni il corso si tiene il mercoledì dalle 17.30 alle 19.

Biglietti
La vendita dei biglietti della stagione di prosa verrà effettuata esclusivamente presso il Minimal Teatro di Empoli (via P. Veronese, 10) telefono 0571 / 81629 – 83758.

Biglietto intero € 23 - ridotto € 20; ridotto punti Coop € 10€ 10, studenti e under 35 € 8.

Per gli spettacoli di Dire Fare Teatrare, Teatri di confine e Finalmente domenica e lunedì Aspettando Natale biglietto € 4,5.

Per gli spettacoli di Teatro contemporaneo biglietto € 8,00 – biglietto più aperitivo € 12,00 con aperitivo (su prenotazione).

Per informazioni ci si può rivolgere al comune di Empoli servizio cultura giovani e sport, telefono 0571/757729–757625 e-mail cultura@comune.empoli.fi.it; Giallo Mare Minimal Teatro, telefono 0571 / 81629 – 83758, biglietteria@giallomare.it.

fonte: Giallo Mare Minimal Teatro

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 10:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito