Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 6 dicembre 2012
APRITICENTRO! Da venerdì 7 dicembre 2012 ad ingresso gratuito
EMPOLI. Concerti, mercati, festival, mostre, eventi, teatro e… qualche novità! Questa la sintesi di quello che Empoli. Natale 2012, inserita nella più ampia programmazione di Apriticentro! ci regalerà a partire da venerdì 7 dicembre 2012. Per tutto il mese, la città brillerà di iniziative pensate e realizzate per tutti i ‘gusti’, per tutte le età e tutto ad ingresso gratuito.
Questo primo fine settimana sarà l‘apripista di tutta la programmazione di Empoli. Natale 2012. Si comincia venerdì 7 dicembre 2012 alle 17 agli Agostiniani con ‘Speciale Caffè letterario’, a cura della biblioteca comunale Renato Fucini dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la ‘Commissione per le Pari Opportunità’ del Comune di Empoli. A questo incontro ‘in rosa’ partecipano Cristina Moschini e la scrittrice fiorentina Lidia Castellani, autrice de "Il corpo non sbaglia": romanzo di denuncia della violenza contro le donne con l’indicazione di un riscatto sempre possibile. Da questo e da altri testi, Andrea Giuntini, attore empolese trarrà alcuni brani che saranno letti durante gli intermezzi della discussione. È gradita la prenotazione al 0571/757840 oppure inviando una email a biblioteca@comune.empoli.fi.it.
Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 sono i giorni dei mercatini natalizi tradizionali, del Mercatale in Empoli e per la prima volta il Villaggio di Babbo Natale nell’ambito della undicesima edizione di ‘Un giro d’auguri’ a cura della società Exponent! Allestito nel convento degli Agostiniani, proprio nel cuore del ‘centro’, per la gioia dei più piccoli, due giorni con ‘Babbo Natale’ sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 dalle 15 alle 20, spettacoli di animazioni, giochi e laboratori creativi. ‘Babbo Natale’ racconterà storie e leggende, raccoglierà le letterine dei suoi ‘piccini’ e delle renne dispettose ma tanto simpatiche, intratterranno i grandi ed i loro bambini. E poi giochi in legno realizzati con le proprie manine e sotto la guida di folletti ingegnosi e se guarderete meglio, in un angolo del convento… cioccolata calda, crostatine e biscotti della nonna di pasta frolla! Per il mercatino di Natale in piazza Farinata, domenica 9 e domenica 16 dicembre 2012 dalle 10 alle 20, faranno festa sciarpe, scialli, bambole di pezza, saponi vegetali, unagalleria di prodotti agroalimentari e tanto altro!
Sabato 8 dicembre 2012, in via Masini sarà allestito il tradizionale ‘Curiosando’ mercatino di Natale dalle 9 alle 19, a cura di Confesercenti; in piazza della Vittoria dalle 9 alle 13, il Mercatale in Empoli con tante idee per il pranzo natalizio. Una mostra-mercato del regalo natalizio, è Natale a Palazzo, prima edizione, che si terrà dal 14 al 16 dicembre 2012 al palazzo delle Esposizioni. Organizzato da Confesercenti, patrocinato dal Comune di Empoli, sarà possibile trovare tante idee per regali originali e suggestivi di arte artigianale locale. Sempre nell’ambito di questa iniziativa, una splendida esposizione di quattordici presepi realizzati dagli alunni delle nostre scuole in occasione del concorso ‘Presepe A Palazzo’: le opere più meritevoli saranno premiate domenica 16 dicembre 2012 alle 18.30 con dei buoni del valore di cento euro l’uno per acquistare materiale scolastico. I presepi vincitori saranno esposti successivamente sotto il loggiato del Comune di Empoli fino alla fine delle festività natalizie. Mentre le altre opere, verranno allestite all’interno delle vetrine di alcuni negozi del ‘centro’.
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 in piazza della Vittoria sarà possibile acquistare delle stelle di Natale speciali a favore dell’associazione italiana che combatte le leucemie, i linfomi, il mieloma. Versando una piccola somma si può contribuire a sostenere la ricerca contro queste malattie.
Empoli. Natale 2012 è anche Zone Video 2012 – Do it Yourself – giunto alla decima edizione, il festival dedicato alle giovani produzioni indipendenti di ‘zona’ che quest’anno ha come tema ispiratore le pratiche creative non convenzionali ed ‘invaderà’ il cinema La Perla da martedì 11 a giovedì 13 dicembre 2012.Il ‘festival’ porta quest’anno una novità: apre al cinema con l’anteprima del feature film di Luca Boni e Marco Ristori. Inoltre, nel vicolo Santo Stefano, tutti i giorni dal 7 al 17 dicembre 2012, mostra fotografica intitolata ‘Ten times Zone Video’: una carrellata di immagini e citazioni delle dieci edizioni del ‘festival’.
Anche alla biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ sarà Un Natale speciale con un programma ricco di iniziative e tante sorprese da non perdere, curate dalla sezione ragazzi. Oltre ai consueti appuntamenti con l’Ora del Racconto, il Bibliocinema del venerdì, la Bibliocreatività, l’evento clou di questo ‘speciale Natale in biblioteca’ è senza dubbio la festa-merenda di Natale, organizzata dalle bibliotecarie della ‘sezione ragazzi’ per mercoledì 19 dicembre 2012. Per gli adulti, invece, la settimana che precede il Natale sarà dedicata alle tradizioni con le letture di Andrea Giuntini, accompagnate dalle melodie dei Vincanto. Novità assoluta, invece, è il nuovo format “Mestieri golosi: laboratori, libri e letture sul cibo e sulla sua preparazione”. La biblioteca sarà anche protagonista nell’allestimento della mostra ‘Tesori di carta ritrovati. Mostra dei libri antichi restaurati della Biblioteca Renato Fucini’, al MuVe da sabato 15 dicembre 2012 al 3 febbraio 2013, che potrà essere visitata negli orari di apertura del museo. La mostra presenta le edizioni antiche della biblioteca sottoposte recentemente ad interventi di restauro e si propone di far conoscere ai cittadini di Empoli, la ricchezza del patrimonio documentario antico che solitamente è conservata negli scaffali. In particolare saranno esposti un volume miscellaneo di carte geografiche di tutto il mondo stampato in Francia nel Seicento, una Bibbia del 1500 appartenuta ai Frati Agostiniani di Empoli ed il prezioso Incunabolo.
Ed è Natale anche ‘intorno al Pozzale’ con due inziative a conclusione dell’anno delle celebrazioni per la sessantesima edizione del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo promosse dal Comune di Empoli e dal Comitato organizzatore del Premio Pozzale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato: uno spettacolo teatrale Madama Pozzale, ovvero per favore non chiamatemi frazione ed un ciclo di incontri con gli autori, P-assaggi intorno al Premio Pozzale. Il primo in calendario è l’incontro con Alessandra Sarchi, autrice del romanzo Violazione (Einaudi 2012), mercoledì 12 dicembre 2012 alle 17.30, con la partecipazione di Andrea Taddei, al MuVe, per il ciclo di incontri con gli autori selezionati dai focus group attivati nel corso del 2012, dal comitato organizzatore. Al termine, sarà offerta una degustazione di prodotti equo-solidali offerti dal Gruppo Empolese Emisfero Sud.Domenica 16 dicembre 2012 alle 21.30, l’appuntamento sarà invece alla casa del popolo di Pozzale per l’anteprima di Madama Pozzale, ovvero per favore non chiamatemi frazione, monologo teatrale con Luisa Cattaneo, scritto e diretto da Stefano Massini, realizzato dal Comune di Empoli in collaborazione con il circolo Arci di Pozzale. Lo spettacolo sarà poi presentato giovedì 20 dicembre 2012 alle 21.30 anche al MuVe.Il lavoro è frutto degli incontri di “scrittura della memoria” condotti dallo stesso Massini ad aprile, alla casa del popolo di Pozzale dove il Premio è nato nel 1948.
Un altro evento da segnalare è il seminario su I venti anni del Trovamici a cura della associazione Il Ponte in programma venerdì 14 dicembre 2012; mentre sabato 15 dicembre 2012 sarà Festa! al Trovamici con laboratori, animazioni e giochi per tutti, ingresso libero. Ma Natale a Empoli è anche musica: martedì 18 dicembre 2012 alle 21 con Toscana Gospel Festival a cura del centro Busoni con i Knagui and Soul Gospel, nella suggestiva Collegiata in piazza Farinata degli Uberti; venerdì 14 dicembre 2012, le chitarre volanti a cura del Cam al Muve. Sabato 22 dicembre 2012 Armonie di Natale, concerto di musica da camera nella chiesa degli Agostiniani e domenica 23 dicembre 2012 sempre per Armonie di Natale, concerto lirico nella chiesa di Santo Stefano via dei Neri; mentre all’Auditorium di palazzo Pretorio domenica 23 dicembre 2012 Christmas songs in jazz alle 21.15 a cura del Cam e giovedì 27 dicembre 2012, la Cam Orchestra diretta da Sandro Tani ed il coro dei bambini diretto da Alice Ulivi alle 21.15 si esibiranno al palazzo delle Esposizioni in Emozioni: canzoni e ricordi degli anni ’60 e ’70. Domenica 23 dicembre 2012 è Natale anche a Pontorme dalle 16 con spettacolo di intrattenimento per i bambini in piazza San Michele , il volo di Babbo Natale, consegna dei regali e una merenda-rinfresco per tutti. L’iniziativa è stata realizzata dalla associazione Borgo Pontormese. Giovedì 3 gennaio 2013 all’Auditorium di palazzo Pretorio con l’esibizione del Gruppo di clarinetti- Ensemble giovanile pop diretto da Sandro Bagni semrpe a cura del Cam.
Nel mese di dicembre prosegue la rassegna del teatro ragazzi di domenica per genitori e figli, Dire, Fare, Teatrare con lo spettacolo La bella addormentata nel bosco, mercoledì 26 dicembre 2012 sala Il Momento e domenica 6 gennaio 2013 ultimo spettacolo per la Befana, C’era due volte a cura della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro. Spettacoli anche allo Shalom, mercoledì 26 dicembre 2012, Sarto per signora; il 31 dicembre 2012 allo Shalom brindisi al teatro per il nuovo anno e sabato 5 e domenica 6 gennaio 2012 alle 21.15 sarà riproposto lo spettacolo Sarto per signora. Per Befana Famiglie al museo con filastrocche, caramelle e …tante sorprese per i piccolissimi a partire dalle 16! Sabato 5 e domenica 6 gennaio 2013 ‘Un saldo in centro’ coni negozi aperti. (pt)