Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 11 ottobre 2013
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Domenica 13 ottobre
EMPOLI Sfilare in passerella per una moda ‘giusta’ e rigorosamente ‘equa’. È questo lo spirito della iniziativa Equo sfilata che si svolgerà domenica 13 ottobre 2013 alle 16.30 nella piazzetta della Propositura, organizzata dal Gruppo Empolese Emisfero Sud e la cooperativa Il Villaggio dei Popoli, patrocinata dal Comune di Empoli.
La sfilata ha l’obiettivo di far conoscere la collezione Auteurs du monde autunno-inverno 2013 degli abiti disegnati dalla stilista Marina Spadafora per Altromercato. Gli abiti in mostra, ed in vendita nella bottega Altromercato di via Giuseppe del Papa 73, riuniscono in ogni capo le qualità dell’alta sartoria, l’artigianalità della realizzazione, le caratteristiche ecocompatibili delle fibre utilizzate, con i valori che da sempre caratterizzano il commercio equo e solidale: il rispetto dei diritti dei lavoratori, la valorizzazione del sapere artigianale, il giusto compenso per il lavoro svolto e il sostegno a progetti di solidarietà sociale.
Dal Nepal al Vietnam, dall’India alle Mauritius, i produttori di questi abiti hanno seguito specifici corsi di formazione, ottenendo così la possibilità di un lavoro nel loro Paese che, valorizzando abilità e culture, potesse essere remunerato in modo equo rispettando i loro diritti. La stilista Spadafora collabora con le più famose firme internazionali ed è docente di fashion design al Naba, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
Per Altromercato ha pensato ad una linea dal taglio semplice ma allo stesso tempo femminile ed elegante, con un tocco di originale creatività ad impreziosire abiti già ricchi di storie, che ci parlano di culture lontane.
Il G.E.E.S. da più di vent’anni si occupa di commercio equo e solidale e di cooperazione internazionale ad Empoli e promuove stili di vita sostenibili attraverso incontri culturali, percorsi didattici, eventi e performances a tema, volontariato internazionale, oltre alla vendita al dettaglio dei prodotti del circuito equo solidale. Alla iniziativa ha collaborato anche l’accademia I Santini.
Per informazioni è possibile contattare i siti web
- www.altromercato.it/auteurs-du-monde/il-progetto;
- www.villaggiodeipopoli.org;
-
facebook.com/cambia.viaggio;
oppure inviare una email agli indirizzi cambiaviaggio@gmail.com, emisferosud@infinito.it, bottegaempoli@villaggiodeipopoli.org.