Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 25 febbraio 2014
CITTADINI E SANITA’. Per informazioni rivolgersi all’Urp o al sociale
EMPOLI - Il Comune di Empoli informa i cittadini dei nuovi criteri per usufruire della esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria sulle prestazioni riguardo visite specialistiche ed analisi di laboratorio.
Il periodo di riferimento va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014. L’attestato di esenzione consente di usufruire della esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria sulle prestazioni erogate sul territorio della Regione Toscana dalle strutture del Servizio sanitario nazionale o da strutture sanitarie private in regime di convenzione con il ‘Servizio sanitario nazionale’. Nel caso in cui la prestazione sia erogata da struttura pubblica della Asl11, o da struttura sanitaria privata con la stessa convenzionata, il cittadino è tenuto a presentare l’attestato di esenzione alla accettazione della struttura che eroga la prestazione accompagnato da un documento valido di identità.
Chi ha diritto alla esenzione. Hanno diritto alla esenzione i cittadini in possesso dei seguenti requisiti: residenza anagrafica nei Comuni dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese-Valdelsa; assenza di altre esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria previste dalla vigente normativa regionale e nazionale; valore ISEE uguale o inferiore a 6mile euro.
I requisiti aggiuntivi. Ogni componente del nucleo familiare: non deve essere titolare di diritto di proprietà, usufrutto, abitazione, altro diritto reale su un fabbricato diverso dall’abitazione principale e dalla sua pertinenza ubicato in qualsiasi località italiana e/o straniera in percentuale pari o superiore al 50%; non essere proprietario di autoveicolo con potenza superiore a 80 Kw immatricolato nei 4 anni precedenti la presentazione dell’istanza; motoveicolo con potenza superiore a 40 Kw immatricolato nei 4 anni precedenti la presentazione dell’istanza; camper e caravan immatricolati nei 10 anni precedenti la presentazione dell’istanza; altro bene di lusso registrato in Pubblici Registri. Sono esclusi gli autoveicoli adibiti al trasporto delle persone diversamente abili ed i veicoli utilizzati esclusivamente per il lavoro. Inoltre, non essere proprietario di aree edificabili; non essere assegnatario di una abitazione popolare salvo relazione e/o presa in carico del Servizio Sociale Distrettuale.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’ufficio relazioni con il pubblico, via Giuseppe del Papa 41, 0571 757999 e al ‘Servizio sociale e casa’ situato piazza Farinata degli Uberti).