Esplosione Calenzano, il Comune di Empoli aderisce al lutto regionale

Mantellassi: "Parlare di stragi sul lavoro nel 2024 è veramente doloroso". Bandiera del Comune e gonfalone listati a lutto
Publication date:

11/12/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Empoli

Descrizione

L'esplosione al deposito carburanti di Calenzano di lunedì 9 dicembre ha provocato per il momento 5 morti e 26 feriti, di cui 2 al momento ancora gravi. La Regione Toscana ha decretati perciò il lutto regionale per la giornata di oggi, mercoledì 11 dicembre, per manifestare apertamente il supporto alle famiglie delle vittime e dei feriti, colpite nel dolore da questa tragedia sul lavoro. Il Comune di Empoli ha recepito la richiesta della Regione, listando a lutto la bandiera del Comune esposta su via Giuseppe Del Papa, oltre al gonfalone della Sala del Consiglio.

"Il fatto di Calenzano ci ha lasciato sconvolti - commenta il sindaco Alessio Mantellassi -, parlare ancora di stragi sul lavoro nel 2024 è qualcosa di veramente doloroso, a pochi mesi di distanza dall'altro lutto nel territorio fiorentino, ossia quello del cantiere di via Mariti a Firenze. La nostra amministrazione comunale, assieme a quelle dell'Empolese Valdelsa, parteciperanno alla manifestazione proclamata dai sindacati uniti in piazza Vittorio Veneto a Calenzano. Per Empoli saranno presenti l'assessora Valentina Torrini e la presidente del Consiglio comunale Simona Cioni, per dire basta alle morti sul lavoro".

Ultimo aggiornamento

Last modified: 11/12/2024 11:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito