Descrizione
EMPOLI – Luglio e agosto a Empoli, due mesi ricchi di eventi, di spettacoli, di concerti, di occasioni di incontro e di svago per vivere l’estate restando nella propria città o per attrarre chi sta trascorrendo le vacanze nell’Empolese Valdelsa.
Il cartellone estivo che si è andato definendo in queste settimane è davvero ricco e coinvolge i luoghi tradizionali del centro storico, ma anche tante piazze delle frazioni e anche una delle realtà più attive della città come la Casa Circondariale femminile di Pozzale. Grande protagonista, ancora una volta, anche le aree verdi del Parco di Serravalle.
Un’offerta culturale e un programma che si rivolgono a tutti: giovani, famiglie con bambini, adulti e più anziani. Un grande contenitore che ha accolto le proposte sia dell’amministrazione comunale, ma soprattutto del tessuto associativo di Empoli e di tutto il territorio aprendosi alle varie eccellenze che le realtà locali possono mettere in campo come frutto del loro lavoro e delle loro esperienze.
Non può più definirsi ‘Luglio Empolese’, perché gli eventi toccano anche tutto agosto. Nel cartellone confluiscono grandi contenitori: ApritiChiostro; Luci della Città; Luci di Scena; Cinema in Piazza; Pubblicamente Insieme; le estati di Pontorme, Cortenuova e Monterappoli; BEAT Festival; e, ormai imminente, la novità di Empolinvetro, kermesse organizzata in occasione sia del 5° compleanno del Museo del Vetro sia dell'Expo 2015, essendo iniziativa collegata al programma Toscana In Expo.
Un programma già iniziato con Pubblicamente Insieme e la Notte Bianca-Festa del Commercio, ma che adesso entra nel vivo, e che accompagnerà l’estate fino al termine di agosto per poi concluderela stagione con Nottissima 2015, sabato 12 settembre.
Eventi che coinvolgono il centro storico e quindi il centro commerciale naturale, un insieme di appuntamenti che sono frutto di un lavoro di concertazione e di scambio con le associazioni di categoria degli imprenditori del commercio e dell’artigianato che investono nelle strade e piazze della zona centrale della città. Ma anche un programma che tocca alcune frazioni e il popoloso quartiere di Serravalle.
«L’estate entra nel vivo. ApritiChiostro, il nostro contenitore di più linguaggi culturali, comincia mercoledì 1 luglio con i festeggiamenti per i dieci anni della Badabimbumband del CAM. Una festa musicale tutta empolese. Anche quest’anno tanti gli eventi in città e nelle frazioni – ha detto Eleonora Caponi, assessore alla cultura in apertura della conferenza stampa di presentazione della kermesse estiva -. Novità dell’estate è Empolinvetro, il 2 e 3 luglio, con il primo laboratorio di decorazione e vetro fusione e i festeggiamenti per i cinque anni di apertura del Muve. In questa due giorni bar e ristoranti del centro prepareranno dei menu particolari rigorosamente inverde. A grande richiesta torna nel mese di agosto anche il cinema in piazza doveognuno porterà la propria sedia per prendere parte a questa grande festa popolare. A concludere il programma di questa estate, il primo festival Beat, la festa pontormese e Nottissima il 12 settembre».
«Parto dal successo della Notte Bianca di sabato scorso – ha detto Antonio Ponzo Pellegrini, assessore alle attività produttive - per rimarcare l’importante percorso fatto tra associazioni e commercianti. Un percorso che diventa fondamentale nella creazione di eventi sempre più attrattivi per la città. Questa estate il giorno di apertura serale dei negozi concordata è il giovedì, una scelta condivisa nel segno della qualità degli eventi».
Ecco nel dettaglio per ‘macro aree’ tutti gli appuntamenti caratterizzanti l’estate empolese in centro e nelle frazioni.
APRITICHIOSTRO – E’ alle porte una nuova stagione estiva per la città di Empoli e la comunità empolese. L’estate entra così nel vivo con la quinta edizione di ‘Apritichiostro 2015’ - il contenitore nato dalla condivisione con il Tavolo di programmazione culturale per il Centro Storico avviato a fine 2010 e composto da associazioni di categoria, associazioni culturali, semplici cittadini – che anche quest’anno propone iniziative musicali, teatrali, spettacoli, concerti, performance, lounge bar, eventi culturali e molto altro nel Chiostro degli Agostiniani a Empoli, via dei neri 15. E’ lo spazio by night, aperto alla città, a ingresso gratuito, il contenitore degli eventi estivi serali organizzati dal Comune, che regalerà serate magiche e emozionanti come sempre, nelle serate di mercoledì, venerdì e sabato dal 1° luglio all’8 agosto.
APRITICHIOSTRO PROGRAMMA - Primo appuntamento mercoledì 1 luglio con i dieci anni della ‘Badabimbumband’ nell’ambito della seconda edizione del ‘Festival del Sax’. Evento musicale in collaborazione con Terzo Studio Progetti per lo Spettacolo, nato da un’idea di Alessandro Gigli, con la regia di Italo Pecoretti e arrangiamenti musicali di Sandro Tani del Cam di Empoli. Venerdì 3 luglio a cura della associazione Silver si terrà un bellissimo concerto di musica da camera, che spazierà da Mozart a Piazzolla. Si prosegue mercoledì 8 luglio con il Festival del saxofono che porterà sul palco il grande Daniele Sepe a note spiegate, a cura di Cam, Centro Busoni, Empoli Jazz. Giovedì 9 luglio una serata dedicata per tutti i ‘kids’, con un gioco-laboratorio teatrale a cura della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro. Venerdì 10 luglio omaggio musicale e poetico al vino, Cantardivino, a cura della Pia Società Corale S.Cecilia di Empoli in collaborazione con la Fattoria di Piazzano. Sabato 11 luglio l’associazione Elicriso propone Il mondo non merita la fine del mondo, serata di teatro e immagini con la partecipazione di Andrea Giuntini. Mercoledì 15 luglio a cura dell’associazione Il Ponte con Trovamici al Chiostro, una festa laboriosa aperta a tutti, per conoscere arti e saper fare artigianato, giocare con gli scacchi e la moda con una sfilata di cucito e maglia e uncinetto,laboratorio di botanica, workshop su trucco e make up, un angolo di cake design e dimostrazione di pittura su sassi. Venerdì 17 luglio a cura della associazione Mosaico, concerto Via del Campo – De André Tribute band. Sabato 18 luglio altra serata a cura della associazione Mosaico con il concerto The Main Road Band – Tour 2015. Mercoledì 22 luglio serata a cura del Centro Busoni con l’Orchestra sinfonica ‘Città di Grosseto’, un percorso tra le musiche del grande Astor Piazzolla e del fisarmonista jazz Richard Galliano. Venerdì 24 luglio la biblioteca comunale Renato Fucini con ‘La biblioteca va a zonzo’ , come viaggiare fuori dall’Europa con Tiziano Cini dell’Asev di Empoli. Sabato 25 luglio a cura della associazione L’Acqua in gabbia, in scena lo spettacolo ironico Signore si diventa regia di Luana Ranallo. Mercoledì 29 luglio a cura di Cam, Centro Busoni, Empoli Jazz, concerto di Roberto Gatto New Quartet con Alessandro Lanzoni. Venerdì 31 luglio, commedia musicale sugli anni ’50 a cura della associazione Sganzisgatto, Voglio vivere così. Sabato 1° agosto a cura del Centro Busoni, concerto di Quartetto Conte, su musiche di Bach, Brahms fino a Piazzolla. Mercoledì 5 agosto ancora Festival del saxofono a cura di Empoli Jazz con Hobby Horse. Venerdì 7 agosto l’associazione Le Ninfee propone il concerto di Duo Mila. Sabato 8 agosto chiude l’estate ad ApritiChiostro 2015 l’associazione Le Ninfee e la musica nella tradizione centroeuropea con il Duo Vernissage. All’ingesso del Chiostro sarà attivo per tutta l’arco della manifestazione il Luna Bar.
LUCI DELLA CITTA’ – Lo speciale orario di apertura serale dei negozi del centro che ogni giovedì saranno aperti per lo shopping dalle 21.30 fino a mezzanotte. Nel luglio che ci apprestiamo a vivere saranno ben 5 i giovedì: 2, 9, 16, 23 e 30. Il 30 è previsto anche un mercatino in piazza Farinata degli Uberti.
LUCI DI SCENA – Oltre agli appuntamenti al Minimal Teatro e al Chiostro degli Agostiniani per il pubblico dei bambini e delle famiglie, la compagnia Giallo Mare Minimal Teatro resta protagonista dell’estate empolese con Luci di Scena, ottava edizione.
LUCI DI SCENA PROGRAMMA - Il Festival delle due sponde, propone tre appuntamenti "tra musica e parole": il primo vede in scena martedì 7 luglio, Paola Minaccioni e Awa Ly in Un Mare Di Nuvole concerto-spettacolo. Una delle più divertenti attrici italiane, che conosciamo attraverso il piccolo e grande schermo. e la cantante africana Awa Ly, che ha lavorato con Pino Daniele ed è ospite fissa della trasmissione TV Gazebo. Martedì 14 luglio Giallo Mare Minimal Teatro in Odissea, liberamente tratto dall’Odissea di Omero, testo e regia di Vania Pucci, Maria Teresa Delogu, disegni dal vivo con sabbia di Ornella Stabile, immagini multimediali Ines Cattabriga. Martedì 28 luglio chiudono la kermesse del teatro estivo di Giallo Mare, Leonardo Brizzi e Claudio Cinelli con Fortepiano, concerto per pianoforte e teatro di figura.
ESTATE… AL FRESCO 2015 – Anche quest’anno le porte della Casa Circondariale femminile di Empoli si aprono alla comunità empolese, ospitando nel cortile dell’area verde tre serate tutte da vivere sotto le stelle di un mondo apparentemente a sé, ma che grazie anche a queste iniziative, vuole farsi conoscere per quello che è verso l’esterno. Ecco quindi la seconda edizione della rinnovata ESTATE… AL FRESCO 2015 sempre con prenotazione obbligatoria.
ESTATE… AL FRESCO PROGRAMMA – Prima data mercoledì 8 luglio, con una anteprima del video in otto episodi sui desideri e sogni delle donne detenute di Empoli, frutto del laboratorio audiovisivo sugli effetti speciali. Seguirà lo spettacolo teatrale ‘Bambolina’, organizzato dalla Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro in collaborazione con la Casa Circondariale di Empoli ed il Liceo di Scienze Umane “Il Pontormo” di Empoli. Si tratta di una liberissima rielaborazione da “Casa di Bambola ” diHenrik Ibsen, regia di Maria Teresa Delogu e Rossella Parrucci, in cui le attrici sono le detenute e gli studenti del Pontormo che hanno fatto in parallelo illaboratorio con la compagnia Giallo Mare. Presente anche uno stand del libro 'Codice a sbarre' con possibilità di acquisto, i cui proventi andranno al Centro Aiuto Donna “Lilith” di Empoli. Fondamentale, l’entrata del pubblico è prevista per le 20.15 e l’ingresso è gratuito. Per entrare in Istituto occorre prenotarsi entro il 2 luglio 2015 comunicando i propri dati (nome, cognome, luogo e data di nascita, numero di telefono) al seguente indirizzo e-mail: info@giallomare.it.
Seconda serata, martedì 14 luglio con apericena con prodotti per celiaci, a cura della associazione Italiana Celiachia – Toscana, associazione Nosotras Onlus, Unicoop Firenze - Sezione Soci Coop Empoli; segue Non Lo Butto Via – Vintage, sfilata di abiti riadattati, a cura della associazione Lilliput Empoli; il concerto Via Del Campo – De André tribute Band, finanziato dall'associazione AVP - AssociazioneVolontariato Penitenziario Onlus;esposizione dei prodotti dell'azienda agricola del carcere, diretta dalla cooperativa sociale 'Sistemi Toscani' e borse in mostra con possibilità di acquisto a offerta minima. L’entrata del pubblico è prevista dalle 18.30 fino alle 19.30 e l’ingresso ha il costo di 10 euro. Per entrare in Istituto occorre prenotarsi entro l’8 luglio 2015 comunicando i dati (nome, cognome, luogo e data di nascita, numero di telefono) agli indirizzi e-mail: cc.empoli@giustizia.it e teresa.deiasi@giustizia.it. La MC MultiCons Onlus curerà la promozione dell’evento e gli ingressi che serviranno a finanziare progetti trattamentali per le detenute della Casa Circondariale di Empoli.
Terza serata giovedì 30 luglio con apericena a cura dell'associazione L'Acqua in gabbia, con menù e preparazione dei piatti a cura della 'Condotta Slow Food Empolese - Valdelsa' e Nosotras Onlus, finanziato da Nosotras, Unicoop Firenze - sezione Soci coop Empoli, INPA, RE.SO; seguirà scuola italiana cani salvataggio con Sandro Petrillo e Silvano Gennaro e il fantastico cane 'Brando'. Uno spaccato sulla esperienza addestramento di cani salvataggio in vista di future progettazioni con la Casa circondariale di Empoli; spettacolo delle 'Ballerine Volanti' della scuola MG Candela; concerto gruppo rock and roll Flabby F.Mama, a cura del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli e borse in mostra con possibilità di acquisto a offerta minima. L’entrata del pubblico è prevista dalle 18.30 fino alle 19.30 e l’ingresso ha il costo di 10 euro. Per entrare in Istituto occorre prenotarsi entro il 22 luglio 2015 comunicando i dati (nome, cognome, luogo e data di nascita, numero di telefono) agli indirizzi e-mail: cc.empoli@giustizia.it e lucia.scaramuzzino@giustizia.it. La MC MultiCons Onlus curerà la promozione dell’evento e gli ingressi che serviranno a finanziare progetti trattamentali per le detenute della Casa Circondariale di Empoli.
ESTATE AL PARCO DI SERRAVALLE – La manifestazione delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli Pubblica…Mente Insieme, prosegue con le serate sotto il cielo stellato dello splendido parco di Seravalle fino a ferragosto. Tutte le sere divertimento assicurato per tutte le età e quest’anno un occhio di riguardo per i giovani e le nuove tendenze musicali.
#EMPOLINVETRO – Empolinvetro è una delle grandi novità del programma estivo. La manifestazione è alle porte e nasce per festeggiare i cinque anni dalla nascita del Museo del Vetro, nel cuore cittadino. Giovedì 2 luglio inaugurazione del primo laboratorio di decorazione e vetro fusione alle 21, al Muve di Empoli. Seguirà la presentazione del catalogo della mostra ancora in corso sulle vetrerie empolese ‘Taddei e Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900’, a cura di Silvia Ciappi e Stefania Viti con Eleonora Trivellin del Dipartimento di architettura dell’Università di Firenze. E poi come non festeggiare i cinque anni del Museo del Vetro di Empoli con un brindisi di buon compleanno? Per Venerdì 3 luglio alle 21.30 altro laboratorio, in collaborazione con ‘Lo Specchio Magico’ di San Miniato, e poi degustazione di vini a cura del Consorzio Colline di Vinci ‘Glass&Wine’, quindi musica dal vivo con la Fascia del Cotone.
Per l’occasione alcuni bar e ristoranti della città propongono un Menù InVerde con piatti e aperitivi colorati: L’Oreste Bar, Pasticceria Beppino&Moreno, Bar Centrale Volteggiani, Pasticceria Gaggioli e Vezzosi, Ristorante Osterie 30, Laboratorio Doppiozero, Ristorante L’Orto, Bar Leontina, Pastificio Gerini, Bar Vittoria, Vingear American Bar-Ristorante, Ristorante La Rondinella.
PREMIO LETTERARIO POZZALE ‘LUIGI RUSSO’ – Uno degli eventi più attesi dell’estate empolese. A partire dalle 21.30 di giovedì 16 luglio, il Chiostro degli Agostiniani ospiterà i vincitori della LXIII edizione, il cuore della cultura empolese sarà lo scenario del premio più significativo per la storia della città. Anche l’edizione di quest’anno è rivolta ad opere di narrativa, saggistica o poesia.
ESTATE NELLE FRAZIONI – Il luglio empolese invade anche le frazioni che ogni anno mettono in campo iniziative sotto le stelle della calda estate per divertirsi e stare semplicemente insieme.
LUGLIO CORTINOVESE PROGRAMMA – Cinque appuntamenti, tutti al circolo Arci di Cortenuova in collaborazione con i negozianti della frazione, per un luglio cortinovese da non perdere. Si comincia mercoledì 1 luglio con il match d’improvvisazione teatrale… e che vinca il migliore. Si prosegue mercoledì 8 luglio ci saranno Le sfide dei cavalieri medievali. Mercoledì 15 luglio serata del canzonando con Mario Costanzi e la sua band. Mercoledì 22 luglio serata di ballo liscio, balli di gruppo, esibizione di danza del ventre con Gianila Amal e le sue allieve. Chiude mercoledì 29 luglio l’immancabile tombola ‘Sto per uno…tiramelo dai’. Tutte le sere stand ristoro per tutti i gusti soprattutto per mangiare i famosi…bomboli!
LUGLIO A MONTERAPPOLI PROGRAMMA – A cura dell’associazione Il Torrino, il circolo Arci Monterappoli, il Moto club Guzzi Empoli, anche l’estate monterappolese entra nel vivo. Sabato 4 luglio il Paese a Tavola, solo per i paesani, un’occasione per unire a tavola, il vicinato di ogni rione. Domenica 5 luglio tredicesima motoconcentrazione d’epoca, il famoso raduno della nana in umido. Ritrovo alla ex scuola materna di Monterappoli, iscrizione presso la sede del Torrino in via Salaiola, 293. Venerdì 10 luglio in scena La compagnia teatrale Monterappoli con I barroccini di via dell’ariento. Sabato 11 luglio la prima edizione di MonteRock Summer, per informazioni moduli e iscrizioni, visita la pagina Facebook “ MonteRock Summer”: giovedì 16 luglio 1° Torneo “Sotto le Stelle” di Calcio Balilla Umano; venerdì 17 luglio aperiRock in giardino e a seguire Special Guest: Rick Hutton Band, The rock story! Per tutte le serate apericena in collina, mercatino, giochi per grandi e bambini, con DJ set All Night Long! Sabato 18 luglio, cena medievale; venerdì 23 luglio, esibizione scuola di danza Terinnazzi. Sabato 24 luglio apericena monterappolese. Mercoledì 29 luglio, ultima serata, in ricordo della liberazione di Monterappoli, ‘Accade oggi’.Durante tutte le sere della festa è possibile mangiare nell’accogliente atmosfera del chiosco di Martino panini di ogni tipo. Per finire con dolcezza è presente l’Angolo del Goloso, con vari tipi di dolci. Il Bar è fornito di un ampia scelta di birre e bevande di ogni tipo.
LUGLIO PONTORMESE PROGRAMMA – Da venerdì 3 luglio comincia l’estate anche a Pontorme con il luglio pontormese. Nel giardino fra le mura prima serata con la compagnia teatrale parrocchiale della frazione che presenta la commedia ‘La panchina in piazza dell’Uccello’. Venerdì 10, 17, 24 luglio serate musicali.
QUESTA E’ EMPOLI
Due gli eventi organizzati dall’associazione culturale Questa è Empoli. Giovedì 9 luglio, in occasione dell’apertura dei negozi, alle 21.30, visita guidata gratuita nelle vie del centro storico condotta da Gabriele Beatrice dal titolo ‘Questa era Empoli. Fede e devozione dal Medioevo alla modernità’. Ritrovo Piazza Farinata degli Uberti, di fronte alla Collegiata di Sant’Andrea: percorso Piazza Farinata – Via dei Neri – Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani – Madonna del Pozzo – Oratorio di San Giuseppe – Via Chiara – Convento della SS.ma Annunziata.
Mentre il 31 luglio, venerdì sera dalle 21, con ritrovo in piazza Farinata degli Uberti, Maratonina a sei zampe: sgambata non competitiva in compagnia dei nostri amici a quattro zampe... più le nostre! Evento in collaborazione con Arca canile. Costo iscrizione 6 euro. Le iscrizioni si possono effettuare nei giorni precedenti la maratona presso arca canile, scrivendo alla mail info@questaempoli.it oppure attraverso un contatto alla pagina facebook dell’associazione oppure presso il tavolo iscrizioni all'inizio gara.
CINEMA IN PIAZZA – Seconda edizione di Cinema in piazza, nella suggestiva Piazza Farinata degli Uberti a partire da lunedì 17 fino al 31 agosto. Ogni sera film gratuiti per tutte le età il cui programma sarà svelato nei prossimi giorni. Considerando il successo dello scorso anno ci sarà da portare la sedia da casa.
BEAT FESTIVAL – Primo festival music food fun al parco di Serravalle nei giorni 28, 29, 30 agosto. Prima serata apertura nel pomeriggio fino a notte per una grande festa e concerto gratuito dei Sud Sound System. Seconda giornata con i Gogol Bordello in concerto e terza serata i Subsonica.
GRILL COMPETITION – La ‘Grill Competition’ è una vera e propria festa della birra artigianale che abbinata alla somministrazione di piatti particolari che ben si sposano con il tema sarà un evento particolarmente gradito nelle serate di giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 luglio, una festa che si svolgerà in piazza Guido Guerra.
I PROTAGONISTI
Comune di Empoli
ASEV, Agenzia Sviluppo Empolese Valdelda
Associazione Acqua in Gabbia
Associazione Amici dell’Archivio
Associazione Amici del MUVE
Ass. Archeologica Volontariato Medio Valdarno
Associazione ASTRO
Associazione BEAT - Empoli
Associazione Borgo Pontormese
Associazione per il Centro Storico
Associazione Elicriso
Associazione Empoli Jazz
Associazione Geologia e Ambiente
Associazione Il Ponte
Associazione Il Torrino
Associazione Le Ninfee
Associazione Ludicom
Associazione Mosaico
Associazione Nox
Associazione Ora Basta
Associazione Pro Empoli
Associazione Scoiattolo Rampante
Associazione Sganzisgatto
Associazione SilVer
Associazione Sincresis
Associazione sportiva TNT
Biblioteca comunale R. Fucini
Casa editrice Ibiskos Risolo
Casa editrice Ibiskos Ulivieri
Centro Attività Musicale
Centro Culturale Empolese
Centro Diurno Disabili di Cerbaiola
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni
CIA Confederazione Italiana Agricoltori
Circolo Arci Pozzale
Circolo Arci Cortenuova
Circolo Arti Figurative
Circolo Poeti e Scrittori
Comitato organiz. Premio letterario Pozzale Luigi Russo
Comitato Residenti nel centro storico
Compagnia di Sant’Andrea
Confcommercio
Confesercenti
Consorzio InEmpoli
Corale Santa Cecilia
Giallo Mare Minimal Teatro
Libreria Cuentame
Libreria Rinascita
MC Multicons Onlus
Museo della Collegiata di Sant’Andrea
Museo civico di Paleontologia
MUVE Museo del Vetro di Empoli
Piscina comunale
Premio letterario Pozzale Luigi Russo
Progetto Investire in democrazia
Propositura di Sant’Andrea
Pubbliche Assistenze Riunite
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia