Eventi dedicati alla promozione dello sport e dell'attività fisica

Una settimana di iniziative che uniranno Empoli a tutta Europa nel segno del benessere legato allo sport. È la Move Week, la settimana del movimento. Obiet...
Data:

27/09/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Una settimana di iniziative che uniranno Empoli a tutta Europa nel segno del benessere legato allo sport. È la Move Week, la settimana del movimento. Obiettivo? Promuovere stili sani di vita e cercare di combattere la sedentarietà che troppo spesso i nostri ritmi e il nostro vivere quotidiano ci impone. Anche il Comune di Empoli, in collaborazione con alcune società sportive cittadine, partecipa organizzando alcune iniziative aperte al pubblico, ma soprattutto provando a sensibilizzare il maggior numero di persone possibili.

Now We Move è una campagna europea promossa da ISCA – International Sport and Culture Association, (137 organizzazioni in tutto il mondo), in collaborazione con ECF – European Cyclists’ Federation, (70 associazioni, 40 paesi), che si prefigge l’obiettivo di raggiungere 100 milioni di cittadini attivi in più entro il 2020. Evento di punta della campagna è appunto la Move Week, settimana dedicata alla promozione dello sport e dell’attività fisica, in programma dal 29 settembre al 5 ottobre.

“In quest’ottica – spiega l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi - Empoli aderisce con alcune iniziative particolari che vogliono coinvolgere ed influenzare la popolazione a stili di vita più sani”.
Due esempi su tutti sono i primi due appuntamenti in programma: mercoledì 1 ottobre sarà la ‘giornata della bicicletta’, un invito generalizzato da parte dell’Amministrazione Comunale, a cittadini e dipendenti, a muoversi in città con la bicicletta; giovedì 2 ottobre è stata pensata a livello nazionale l’iniziativa “Una scala al giorno…”. Si tratta anche in questo caso di un invito ai dipendenti, amministratori e cittadini a non utilizzare gli ascensori dei palazzi pubblici e a salire le scale a piedi per contribuire al benessere fisico, ovviamente rispettando l’accessibilità degli ascensori per i disabili. Ricordando che anche un semplice gesto quotidiano come salire le scale a piedi può contribuire a migliorare il proprio stato di salute. Come detto l’obiettivo della campagna è coinvolgere la cittadinanza e far comprendere ancora meglio l’importanza dell’attività fisica come strumento per il miglioramento della qualità di vita.
Gli altri eventi si svolgeranno fra venerdì 3 e sabato 4 ottobre e coinvolgeranno alcune società sportive di Empoli. Venerdì dalle 15.30 l'Unione Ciclistica Empolese e il VeloClub Empoli organizzano una gimkana dimostrativa per le biciclette su un percorso segnalato da birilli all’interno del parcheggio del palazzetto dello sport ‘Albano Aramini’, lungo via delle Olimpiadi. Poi sabato 4 ottobre in piazza del Popolo dalle 15 alle 19, street basket con dimostrazioni e coaching di pallacanestro su un campo appositamente allestito nella piazza in collaborazione con USE Basket e Pallacanestro Empoli. Sempre nello stesso pomeriggio, in piazza del Popolo, street volley dalle 15 alle 17, in collaborazione con Uisp, Empoli Pallavolo, Elsa Sport, ARCI Cascine Volley e USE Pallavolo. Mentre dalle 17 alle 19 calcio a 5 sempre in collaborazione con la Uisp e la squadra Unilabel. Anche Piazza della Vittoria verrà coinvolta con dimostrazioni e coaching dei fondamentali del gioco dell'hockey su pista e di pattinaggio artistico e a rotelle in collaborazione con AS Hockey Empoli e Polisportiva Coop Empoli. Sempre sabato, con ritrovo dalle 15, “Cicloturismo in città”: per le vie del centro, su un percorso di 5 chilometri, biciclettata aperta a tutti grazie a UC Empolese, Veloclub Empoli e con la partecipazione della Maltinti Lampadari.
“Da parte dell’Amministrazione Comunale un forte ringraziamento alle società sportive coinvolte che hanno subito raccolto la filosofia di questa manifestazione. Per le prossime edizioni - spiega l’assessore Biuzzi – vogliamo coinvolgere più discipline sportive. Siamo alla nostra prima edizione e l’intento è quello di far crescere questa esperienza”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access