Famiglie al Museo': genitori e figli insieme nei luoghi della cultura tra laboratori, letture e visite guidate

Riprendono gli incontri di “Famiglie al Museo” nei tre musei di Empoli. Genitori e figli insieme di domenica nei luoghi della cultura della propria città a...
Data:

04/02/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Riprendono gli incontri di “Famiglie al Museo” nei tre musei di Empoli. Genitori e figli insieme di domenica nei luoghi della cultura della propria città alla scoperta di opere d’arte grazie a visite guidate, letture, e alla partecipazione a laboratori.

Scopodell’iniziativa è quello di creare occasioni in cui la famiglia può recarsi al museo in modo che tutti i componenti possano imparare, divertendosi, e scoprire aspetti poco noti del territorio in cui vivono e le sue tradizioni.

I musei si trasformano così in spazi colmi di colori, voci, domande dal momento che il cuore delle attività proposte è il laboratorio, in cui si mette in atto una metodologia didattica basata sul fare per capire, sul dire come, e non cosa fare, in un dialogo continuo tra operatore, bambini e genitori.

Le iniziative organizzate dai musei cittadini sono tese a scrivere una giornata che lasci un segno indelebile nell’anima dei più piccoli e nei grandi il desiderio di ripetere, ogni volta che sarà possibile, quell’esperienza unica.

PRIMO APPUNTAMENTO - Per questo 2015 sono stati intanto programmati tre appuntamenti, il primo domenica prossima 8 febbraio, dalle 16 alle 18, al Museo del Vetro in cui, dopo la visita guidata ala mostra ‘Taddei ed Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo 900’ le famiglie saranno impegnate nel laboratorio grafico pittorico ‘Tavole e credenze dalle vetrerie Taddei ed Etrusca’.

GLI ALTRI INCONTRI - Seguirà l’8 marzo l’incontro al Museo della Collegiata lettura partecipata e laboratorio di costruzione di burattini intitolata ‘Racconti sul tappeto magico: la storia di Guglielmo di Malavalle’ con il laboratorio di costruzione di burattini. Sarà il Museo Paleontologico a chiudere, domenica 19 aprile con Artisti preistorici all’opera e il laboratorio di sperimentazione delle tecniche e dei colori delle pitture rupestri e delle sculture preistoriche.

COME PARTECIPARE – E’ obbligatorio prenotarsi entro le 18 del sabato che precede l’incontro al numero telefonico 0571 76714. Tutti gli incontri sono rivolti a famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni.

COSTI – Per nucleo familiare il costo è 15 euro per ogni iniziativa; carnet da 30 euro a famiglia per i tre incontri.

INFORMAZIONI – Rivolgersi al MuVe, via Ridolfi 70, al numero telefonico 0571 76714 dalle 10 alle 19 da martedì a sabato, oppure, inviare una email all’indirizzo info@museodelvetrodiempoli.it.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito